Ciao a tutti…oggi prepariamo insieme la torta sacher.. la mia versione!
INGREDIENTI per stampo 18-20 cm di diametro
per la torta al cioccolato:
150 g di zucchero Bronsugar
150 g di farina Molino Rosignoli
3 uova
mezzo bicchiere di latte
50 ml di olio
una bustina di lievito
un pizzico di sale
50 g di cacao amaro
marmellata Sigi q.b
per la glassa:
150 g di cioccolato Mirco Della Vecchia
70 g di zucchero a velo
70 g di acqua
Iniziamo preparando la torta:
Sbatto le uova con lo zucchero per 10 minuti.. aggiungo tutto il resto degli ingredienti lasciando per ultimo il lievito.. metto in stampo Guardini ed inforno per 30-35 minuti a 180 gradi.. lascio freddare e, una volta fredda, la taglio a metà.. farcisco la torta con una strato di marmellata..
Preparo la glassa sciogliendo il cioccolato, insieme allo zucchero a velo e all’acqua.
lascio freddare… è ancora più buona il giorno dopo, se arriva..:)
p.s: ricordatevi di partecipare al mio contest.. mancano pochi giorni, scade il 15.. AFFRETTATEVI! 🙂
stragolosa!!!!!!! come ne mangerei una bella fetta!!! 😉
mi ci andrebbe una fettina proprio adesso, me la mandi? ciao e buona serata!
Da urlo viene voglia di tuffarsi dentro!!
Ottimaaaaaaaaaa!!!
Mamma che bontà cioccolattosa!
Che buona la sacher! E’ uno dei miei dolci preferiti! In inverno poi tutto quel cioccolato, riscalda anima e corpo! 😉
Troppo buona… una dolce carezza di cioccolato alla quale non saprei proprio dire di no.
ecco sono appena reduce dall’assaggio di quella di Princi, perciò dovrò aspettare almeno una settimana prima di tentare con la tua versione..che già alla vista mi ispira non poco.
ciao e buon fine settimana
Che sballoooo !!! prendo nota ma non so se la faccio.
Mandi
Molto bella e sono sicura buonissima complimenti! 😀
che brava che sei stata! complimenti! sono sicura ch saraà una squisitezza! baci e buon we
Buonissima la sacher! Ne gradirei una bella fetta…doppia 😀
La sacher è sempre la regina delle torte di cioccolato per me!!!!
Che tipo di marmellata usi? Tradizionalmente è di albicocca se non sbaglio, ma mi stavo chiedendo se fosse possibile provare anche un altro gusto… anche se forse non si può più chiamare Sacher dopo… 🙂
albicocca ma puoi usare quella che vuoi 🙂
Un classico che non tramonta mai!!!
Bravissima
con una torta così c’è solo da strabuzzare gli occhi! perfetta! bacione:*
veramente favolosa, è tra le me preferite. mi piace la copertura che hai fatto diversa dal solito insomma. un bacione
quanta ne mangio in montagna…con una montagna di panna!
Mamma mia che visione!!! Stupenda!!!!!!!!
Bacioni e felice we!!!!
mmmmm la sacher che goduriaaa! Ho uno stampo di 23 cm aumento un pò le dosi? baci e buon fine settimana
Bhe non ci sono commenti adatti ……è stra super questa torta!!