Ecco a voi questa buonissima torta….è una torta a tre strati..uno pasta frolla, uno crema e uno pasta margherita al limone….
Prima preparo la pasta frolla vi metto il
link ma ricopio gli ingredienti
160 gr burro
260 gr farina Molino Chiavazza
140 gr di fecola o amido Molino Chiavazza
120 gr zucchero
2 uova
1 bustina lievito per dolci
Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficente per un 10-12 biscotti o per una crostata diametro 22…
volendo si puo’ sostituire la fecola con la farina se la volete meno friabile ma vi assicuro che con la fecola acquisisce friabilita’ e delicatezza…
Poi preparo la crema al limone con
500 ml latte
140 gr zucchero
40 gr farina
succo di 2Â limoni
Scaldo il latte con lo zucchero e la scorza del limone…aggiungo la farina mescolando con una frusta, il succo e faccio addensare sul fuoco….
Infine preparo la torta margherita
250 gr farina
2 uova
250 zucchero
succo e scorza di un limone
mezzo bicchiere di olio
mezzo bicchiere di latte
1 bustina lievito per dolci
mescolo tutto con una frusta…
Inizio a montare tutto….
stendo la pasta frolla,aggiungo la crema e metto sopra la pasta margherita..inforno a 180 gradi per45 minuti….eccolaaaa
piatti Atmosfera Italiana
Sei una tentatrice!! adoro questa torta 😛 😛
bravissima cara troppo bella buona e golosa ti rubo la fetta !!
Bravissima Baci Anna
anna sei sempre dolcissima commenti sempre tutte le mie ricettine grazieeeeeeeeeeeeeee te ne offro una fetta baciiiiiiiiiiii
il limone mi piace moltissimo nelle torte ti è uscita benissimo
grazie sissiiiiiiiiiiiiiiii :):)
Una fetta anche a me grazie 🙂
Que bien que te ha quedado y súper esponjosa.
Un beso,
Esther
http://comosiempremadreando.blogspot.com
che golosa!!!!!!!brava davvero..anche per la creazione qui sotto..complimenti!!!baci
grazie ragazzeeeeeeeeeeeeeee
gracias esther’re siempre muy amable una rebanada para ti besos
Che bella…questa devo assolutamente provarla…ciao!non sono siciliana,sono romana,anzi romanissima e anche molto molto romanista!Mio marito però è calabrese e siccome nel suo paese non’ c’è praticamente più nessuno e le ragazze più giovani non fanno più nulla di tradizionale mi piace che certe usanze siano invece tramandate prima di tutto ai miei figli e poi mi fa piacere per mio marito…la “cudrura” o non so come si dice si fa anche in Sicilia?
Buona questa torta, è tra le preferite delle figlie! Grazie per la tua ricetta, la confronto con la mia, c’è sempre da imparare!
Un abbraccio!
ma che buona!!! ho comprato qualche volta quella della mulino bianco!! sicuramente buona! ma fatta in casa è eccezionale!! bravissima!
Non abbiamo mai assaggiato questa torta, ma la faremo sicuramente, bravissima!
Un abbraccio!
GRAZIE A TUTTE una per una…:) baciiiiiiiiiiiiiiiii
iaia pensavo fossi siciliana perche’ anche da noi siu faannole cuddure 🙂
Siiiii la conoscoooo e di un buonoooo, complimenti alla tua ricettina ha tutta la mia stima perchè è buonissimaaaaaaaaaaaaaaa
:***************************************************************************************
Buonissima questa torta, complimenti!!!
Grazie per la visita ricambio con molto piacere! Ciao a presto
Grazie per avermi mandato questa ricetta molto gustosa.Proverò molto presto a preparala per i miei cari sempre golosi come al solito proprio come me. Bye Silvia
ciao compagna di squadra!!! sono passata di qui per fare la tua conoscenza!:D
ciao terry
che bella questa tortina sicuramente molto buona
che bello che siamo insieme nel gruppo
abbiamo già l’amicizia su fb?
io sono alessandra scollo
Ciao Terry,
siamo nella stessa squadra di Naso da tartufo’s kitchen,, se ti va di scrivermi p.ranfagni@hotmail.it
ciao
Paola
grazie ragazze vi contatto li alloraaaaaaa baciiiiiiiiiiiiiiiii
Favolosa..grazie per il tuo contributo!Adoro le torte al limone, e la tua sembra sofficissima, chissà poi che profumino!UIn bacio
QWuesta torta sembra così soffice e morbida che dev’essere golosissima! Una coccola perfetta da gustare in ogni momento della giornata!
Ciao Cara,tutto bene??
Davvero molto interessante questa ricetta..complimenti!!!;-)
Un abbraccio*
Ma come si fa a resistere a questa bontà . Io dovrei resistere una settimana senza dolci, non credo di riuscirci.
Da oggi sono una tua sostenitrice, passa a trovarmi se ti va!
franci
Ciao cara,sono una tua nuova sostenitrice.
Bellissima questa torta…
Vorrei partecipare anche io a questo contest ma non so cosa postare e in questo periodo mi manca il tempo.
Se ti va passa da me e entra tra i sostenitori così non ci perdiamo di vista…
A presto e un bacio.
http://dolcimomenticupcakes.blogspot.com/
Una torta davvero speciale!!! Una fusione di sapori che immagino già nella mia bocca… Che altro dire? Domani la provo! 🙂
adoro le torte al limone!
mmmm che morbidosaaaaaaaa 🙂
Che carina e che buona!!!