Che delizia le polpette di melanzane fritte ! Perfette da preparare in qualunque periodo dell’anno e ottime da gustare anche fredde, le polpette di melanzane possono essere offerte ai propri ospiti sia come antipasto che come secondo piatto. Ideali anche per i vegetariani vista l’assenza di carne nella preparazione del piatto, queste polpette sono molto amate anche dia bambini.
Polpette di melanzane fritte
Ingredienti per 4 persone:
– 2 melanzane grandi
– 1 patata
– 2 uova
– 2 fette di pane raffermo
– 40 grammi di pangrattato
– 80 grammi di parmigiano grattugiato
– 20 grammi di farina
– Sale q.b.
– 1 pizzico di pepe
– Olio d’oliva q.b.
Preparazione: Lavate le melanzane e la patata sotto il getto d’acqua corrente e tamponatele velocemente con un canovaccio, al fine di eliminare l’acqua in eccesso. Adagiate le verdure all’interno di una pentola con acqua calda e fatele cuocere sul gas a media intensità per circa 15-20 minuti, sino a quando diventano morbide al tatto. Procedete ora a sbucciare la patata e tagliatela a tocchetti piccoli. Per la melanzana invece eliminate le estremità e tagliate anch’essa a dadini, su un tagliere da cucina. Bagnate leggermente il pane sotto l’acqua e spezzettatelo con la mani all’interno di una terrina. Unite le uova, il parmigiano e iniziate a mescolare. Aggiungete anche la patata, le melanzane, tre pizzichi di sale, uno di pepe e la farina, mescolando bene al fine di non formare grumi. Con le mani date all’impasto la forma delle polpette e passate una polpetta per volta nel pangrattato. Ungete d’olio il fondo di una teglia e adagiate le polpette. Versate un filo d’olio sulle polpette, ponete due pizzichi di sale e infornate a 180° per 15 minuti. Consigli: Se desiderate potete aggiungere anche due zucchine all’impasto, per un gusto ancora più leggero e delicato!
Difficoltà: 2/5
Alla prossima…