400 gr farina 00
200 gr burro
200 gr zucchero
3 uova
1 cucchiaino cannella
Marmellata albicocche Casa Barone
nocciole tritate grossolanamente
zucchero a velo
3 mele tagliate a fette
Impastare tutti gli ingredienti come una normale frolla.
Prendere 2/3 dell’impasto e stenderli in una tortiera per crostata. Bucherellare il fondo con una forchetta.
Spalmare sopra la marmellata e le mele tagliate a fettine non troppo sottili…spolverare con un po’ di cannella…
A parte lavorare la restante frolla con le nocciole tritate e un po’ di farina, in modo che venga un impasto che si possa sbriciolare (non un’unica palla compatta). Sbriciolare il composto sulla torta e infornare a 180° per 40 Minuti.
Quando la torta è fredda cospargere di zucchero a velo.
ALLA PROSSIMA..:)
con questa ricetta partecipo al contest cannellami 🙂
ottima variante io conoscevo quella con la ricotta mi segno anche questa:D
Ottima ricetta, molto golosa…complimenti!!! un abbraccio 🙂
Splendida questa sbisolona, originale e golosa, brava Terry!!!!!!
che bontà !!! quanto amo i dolci con le mele !!!
se ci aggiungi un pizzico di cannella puoi partecipare al mio contest 😉
http://unpizzicodicannella.blogspot.com/2011/03/parte-il-contest-cannellami.html
ciao sissi grazie mille prova anke questa 🙂
grazie luciana un abbraccio anche a te 🙂
speedy grazie tante anche a te 🙂
angela aggiungo la cannella e partecipo volentieri al tuo contest un bacio metto anke il banner 🙂
oddio,terryyyyy…adesso come me la levo dalla testa questa deliziaaaa…avevo intenzione d’iniziare la dieta!!!!evvàbbè,sarà per lunedì prossimo!;°)…p.s.Che tipo di marmellata consigli?classica albicocche???
ciao teresa 🙂 be’ anch’io nn mi levo dalla testa le tue meravigliose creazioni in pdz 🙂 sei troppo brava..scusami la marmellata è di albicocche adesso lo scrivo 🙂 be’ dai nn è molto calorica puoi mangiarne una fettina :*** sono sicura che nn hai bisogno d dieta 🙂
Grazieeeee :))))
Bellissima e golosa brava!
baci Anna
Terry, che golosità che vedoooo!!! A me i dolci semplici piacciono da matti!!! 🙂
questa torta è una vera delizia, mi ispira moltisimo.l’avessi domani mattina!!!!
ciao anna passi sempre da me sei molto carina 🙂 grazie mille :***
caterina eh si è davvero semplice e buona provala se t va’ 🙂
lucy eh si magari ce l’avessi anch’io domani mattina nn durano molto queste torte in casa ejeheheheh 🙂
grazie,sei un tesorrr!
ma la verità è che per chi come me ama i dolci alla follia,la dieta è sempre uno spauracchio dietro ogni angolo…Per la serie:”oggi abbondi,domani digiuni”!ehehehheheh….povera me!
ma dai teresa siamo omonime si vede che bbiamo anke gli stessi gusti..anch’io abbondo sui dolci eheheeh spero pero’ d avere il tempo e arricchire il blog un po’ d salati 🙂
conosco la sbrisolona semplice ma fatta così…non sapevo….
ciaooo
ciao isa provala cosi :):*
Ma che buona, una fettina per colazione ci starebbe proprio bene 🙂
Se passi da me c’è un pensierino per te
(l’ho dovuto riscrivere, il tuo nome era sparito … follie dei pc ihihi 🙂 )
ciao iris passo volentieri da te 🙂 un bacio grazie mille per il premio 🙂 sei stata carina :***
Terry, grazie x aver partecipato al mio contest con questa fantastica ricetta!
In bocca al lupo allora!
more grazie a te di aver pensato a d un contest con le mele io leadoro nei dolc baciniiiiiiiiiiiii
Premesso che amo i dolci con le mele, questa mi pare proprio buonissima, con quel po’ di croccantino sopra.Me la ricopio, sembra perfetta per una buona merenda o colazione
Terry ho seguito la tua ricetta..Una crostata buonissima e diversa dalle solite..Grazie un bacio
grazie sabri provala anche tu…lucy mi fa tanto piacere che hai provato e che t sia piaciuta :)baciiiiiiiii