Frittelle di melenzane

Frittelle di melenzane

Ingredienti per circa 12 frittelle
3 melenzane gia’ bollite
sale Gemma di mare
pepe nero Tecal
4-5 cucchiai di farina Ds
1 uovo
preparato per infarinare Ds

Bollite le melenzane in acqua bollente e salata e mettete in un colapasta per far fuoriuscire l’acqua in eccesso.
Schiacciate con una forchetta e unite tutti gli ingredienti..
Fate freddare il composto in frigo per qualche ora.
Prendete l’impasto a cucchiaiate e passatelo nel preparato per impanare..
Friggete le frittelline in abbondante olio di semi in capiente padella Domo..
Scolatele..
Ne mangerete in quantita’ non sembrano nemmeno melenzane 🙂

Cordon bleu prosciutto e formaggio speedy

Ciao a tutti…
a volte si sa anche noi blogger non abbiamo tempo per cucinare, e allora che fare?? inventarsi piatti veloci , pronti via…questo si prepara velocissimamente…

Ci servonoper 4 persone
4 cordon bleau al prosciutto Perdix
insalata mista ( spinaci, rucola etc) gia’ condita con olio, sale e aceto..
peperoni  rossi gia’ arrostiti

Mentre cuocete i cordon bleu al forno per 15 minuti circa a 200 gradi preparate i peperoni arrostendoli, spellandoli e tagliandoli a filetti..
Preparare un letto di insalata in cui adagio i peperoni a mo’ di fiorellini. adagio i cordon bleu cotti e condisco con un filo d’olio…
Provatela è una cena veloce e gustosa…alla prossima

Peperoni in involtino ripieni

Ciao a tutti ecco oggi non ho tanta voglia di cucinare e ho preparato un piatto veloce e   fresco..
mi occorrono

4 peperoni
pane grattuggiato
sale al te’ Gusti vegetali
olio Dante
parmigiano grattuggiato
prezzemolo
peperoncino Tecal

Inizio cuocendo i peperoni per intero in forno su carta forno Cuki per 1 ora a 160 gradi..il calore del forno li fara’ ammorbidire..
Appena cotti li spello e li lascio freddare, li taglio poi in losanghe abbastanza lunghe e li farcisco con un po’ di mollica condita ( fatta miscelando pane grattuggiato, parmigiano, olio, peperoncino) li chiudo a mo’ di involtino e li ripasso in forno per 10 minuti a 180 gradi sentirete che bonta’..spero vi piacciano..

Patate al forno speck, origano

Ciao a tutti oggi vi propongo una ricetta semplicissima ma di sicuro effetto..eccola..

Ingredienti
patate
origano
speck
caciotta Inalpi
pepe nero Tecal
olio Dante
sale grigio Coccole gusti vegetali

L’esecuzuione è davvero semplice..basta bollire le patate per 15 minuti in acqua bollente e salata( fate dei pezzettoni di patata)…
Dopo di che scolarle e metterle in una pirofila con olio, origano, sale,pepe e speck e caciotta..mettere a cuocere in forno per 15 minuti a 180 gradi sentirete che bonta’…alla prossima

Pasta integrale con sugo di zucchine

Light light light questa pasta è davvero leggera ma gustosa…è semplicissima da preparare..

Ingredienti
pasta integrale
1 zucchina
1 patata
sale
olio Dante
pepe bianco Tecal
pinoli
basilico
qualche cucchiata di pomodoro Casa Barone

In una padella soffrggo con un po’ d’olio una zucchina tagliata molto finemente , aggiungo una patata grattuggiata un po’ sale e pepe e lascio cuocere, aggiungo il pomodoro…ogni tanto aggiungo un po’ d’acqua calda e porto a cottura…cuocio la pasta e la verso nel sughetto..è molto leggera adatta per le serate calde estive..

Questa pasta mi è stata offerta da Store Valtellina..
non avevo mai mangiato queste pennette integrali devo dire che sono ottime..leggere e si prestano bene con molti tipi di sugo…a presto con altri prodotti

Risotto zucchine e patate ..una bonta’…

Ricettina veloce e anche un po’ light direi, ma vi assicuro buonissimaaaaaaaaa
Questa ricettina l’ho ricevuta dalla Massaia Canterina (Elisa)….ha ideato un bellissimo contest nel quale ci si scambia una ricetta la si fa propria e la si pubblica sul blog..ricevutala sua mail mi sono messa subito a lavoro cucinando questo buonissimo risotto dell’orto..unica modifica che ho fatto è quella dei fagiolini che ho sostituito con patate…

Ingredienti per 4 persone

2 zucchine
3 patate (grandi) o fagiolini
250 g di riso per risotti
1 dado vegetale
1 cipolla
burro
2 pomodori
sale
pepe
2 carote
sedano

Procedimento
Preparo un brodo con carote, sedano , cipolla e un dado vegetale…questo mi servira’ per bagnare il riso..

Soffriggere la cipolla con un po’ d’olio. Mettere le patate tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti, assicurandosi che non si sfarinino. Aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti. Aggiungere alle zucchine e alle patate il pomodoro e far cuocere per 10 minuti o fino a quando zucchine e patate non siano cotte.Aggiungere il riso aggiungendo man mano il brodo.( preparato  precedentemente)..aggiustare di sale e pepe…mantecare con burro e parmigiano…
.

 

I miei spaghettoro alla doppia amatriciana

E perche’ doppia amatriciana?? non me ne vogliano i romani ma nn sapevo proprio come chiamare questa pasta…diciamo che dovrebbe ricordare una lontanissima amatriciana..:) no no non è proprio cosi’, per capire com’e ‘ basta leggere piu’ giu’..vi assicuro che è buonissima…
Ingredienti
Pasta spaghettoni Verrigni
1 confezione pomodorini Casa Barone
 250 gr pancetta affumicata
 200 gr macinato
 3 nodi di salsiccia
peperoncino
sale
pepe
olio d’oliva extravergine Dnate
1 cipolla
Preparazione
In una padella soffriggo un po’ di cipolla tagliata molto finemente con un filo d’olio e del peperoncino…aggiungo il macinato e faccio cuocere per 5 minuti, poi aggiungo pancetta e il dentro della salsiccia…sale e pepe, poi aggiungo il pomodoro e lascio cuocere per 15 minuto..scolo la pasta al dente e la lascio cuocere in questo sughetto..buon appetito…
la pasta l’ho preparata con le meravigliose pentole Le Creuset
devo pero’ specificare che la bonta’ del piatto è dovuta a 2 ingredienti fondamentali: il pomodoro e la pasta..
il pomodoro è di un’azienda situata ai piedi del vesuvio che produce prodotti deliziosi Casa Barone
producono Il pomodorino del piennolo che  deve il suo nome alla consuetudine dei contadini vesuviani di intrecciare, intorno ad uno spago legato a cerchio, i grappoli di pomodorini, sino a formare un grande grappolo (il piennolo) che viene poi appeso in un ambiente asciutto e ventilato.
vi assicuro che è una vera bonta’ …

eccolo lo vedete nei barottolini

questo ottimo piatto l’ho realizzato con la buonissima pasta Verrigni questi sono spaghetti trafilati in oro, mai mangiati degli spaghetti cosi’ buoni, di questa consistenza..vi invito ad andare sul loro sito e vedere che buonissimi prodotti vendono…

La mia insalata di pollo..

Ingredienti per 4 persone
4 petti di pollo gia’ bolliti in acqua salata
insalata verde
 3 patate bollite a cubetti
carote a julienne
olive verdi
maionese
Semplicissima metto tutti gli ingrediention una ciotola…ci verso un po’ di maionese sopra..metto in frigo per mezz’ora prima di mangiarla et voila’..è un piatto che si puo’ personalizzare molto c’e chi aggiunge funghi, formaggio, tonno, mais..insomma spazio alla fantatsia 🙂

Pasta robiola pesto e pancetta

Ecco la mia pasta del 1 maggio…è una pasta velocissima ma gustosissima…
provatela….

Ingredienti per 4 persone

500 gr farfalle Colavita
mezzo vasetto pesto
1 bustina di  pinoli
2 confezioni robiola
pepe nero
pomodoro Casa Barone
prezzemolo
cipolla
olio d’oliva

Si prepara velocemente… faccio scaldare la cipolla con un po’ d’olio di oliva…quando si è dorata aggiungo la pancetta tagliata a  cubetti…aggiungo i pomodorini e lascio cuocere 5 minuti…poi aggiungo il pesto, i pinoli, sale , pepe, pesto e robiola..faccio cuocere altri5 minuti…cuocio la pasta e la tuff nel sughetto..buon appetito

partecipo