Risotto pomodoro e basilico

Ricettina semplice semplice per chi non ha molta voglia di cucinare ( a volte capita anche a me ehhhh )
Per fare questo riso mi servono
300 gr riso Acquerello
1 bottiglia di pomodoro Agromonte
basilico
sale
olio  extravergine d’oliva Dante
La preparazione è velocissima…in una pentola con acqua bollente salata cuocio il riso per circa 15 minuti..qualche minuto prima della fine della cottura scaldo il pomodoro in padella con un filo d’olio, un po’ di sale e del basilico…Scolo il riso e lo condisco con la salsa…
e con questa ricettina velocissima vi ricordo di passare a dare un’occhiata al mio nuovo forum
si è riempito di tante bravissime cuoche 🙂 e io mi sto impegnando tanto nel condividere le vostre ricette..mandatele pure io provvedero’ a pubblicizzarle..
un bacio di zucchero a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii

Insalata di riso

Buongiorno a tutti…anche oggi blogger non va’…per questo non commento piu’ nulla da un paio di giorni e mi disp tanto non rispondere ai vostri commenti…spero che la situazione si risolva al piu’ presto possibile…
Inizio col dire che i vostri piatti sono tutti cosi’ fantastici e belli che io da voi blogger ho solo da imparare…pero’ oggi volevo postare la mia ricetta dell’insalata di riso classica anche se a volte ci possono essere delle varianti da regione a regione,percio’ se voi la fate in modo diverso accetto i consigli
 
200 gr maionese
350 g di riso Acquerello
funghetti sott’olio
4 filetti di peperone arrostito sott’olio
10 olive verdi farcite sott’olio
80 g di verdure miste sott’olio (carote, cetriolini, zucchine…)
olive nere
formaggio a cubetti ( caciotta Spadi Enzo)
una manciata di pisellini gia’ bolliti
 
                      piatti e ciotoline Atmosfera Italiana
 
Bollite il riso…e che riso..è davvero molto buono..non si incolla, resta sodo,integro assorbe ene il condimento…insomma ve lo consiglio..  fatelo raffreddare sotto acqua fredda corrente per bloccare la cottura.
Nel frattempo scolate le verdure dal loro olio di conservazione e tagliate i pezzi più grandi. dopo aver tagliato a pezzetti tutti i condimenti aggiungete il riso e amalgamate bene in modo che l’insalata possa assorbire tutto il condimento in maniera omogenea.
Lasciate riposare per 1 ora in frigorifero e servite.
 

Risotto ai frutti di mare

Uhmmm quanto mi piace il risotto..
Peccato che in famiglia piace solo a me o quasi quindi lo faccio raramente..
Oggi posto la ricetta di un risotto buonissimo che puo’ fare chiunque…

Ingredienti per 4 persone:
400 gr riso La Pila
frutti di mare ( cozze, vongole, gamberetti)
pomodoro Agromonte
1 bicchiere di Vinchef
sale
pepe bianco Tecal
prezzemolo
erba cipollina Tecal
1 cipolla
olio Dante

Iniziate facendo aprire le cozze e vongole e mettete da parte..Cuocete i gamberetti per 5 minuti in una padellina, …Io ho usato una padella ( Domo spa)..
In un’altra pentola dal fondo spesso Steelpan soffriggo la cipolla tagliata finemente con dell’olio..lascio imbiondire e aggiungo il riso.Faccio tostare per 2 minuti..
Aggiungo il pomodoro, il vinchef e i frutti di mare..Porto a cottura e aggiusto di sale, pepe e erba cipollina..sentirete che bonta’..

Riso venere con gamberi e frutti di mare

Ciao a tutti..
oggi vi presento una ricettina facile facile, ma di grande effetto…

Ingredienti x 4 persone: 
 500 gr  di riso venere
500 gr di  cozze
1/2kg vongole
gamberoni
8 pomodorini 

1 spicchio d’aglio
peperoncino
prezzemolo
olio evo
vinchef

Preparazione
Pulire le cozze e le vongole e farle aprire in pentole separate.

Cuocere  i gamberoni e metterli da parte.
Lessare il riso venere, scolarlo quando mancano circa 5 minuti al termine della cottura.
Fare un soffritto con aglio, prezzemolo e peperoncino tritati,aggiungere i pomodorini
farli cuocere e poi aggiungere i gamberi, le cozze e le vongole.
Aggiungere  un pò di acqua delle cozze opportunamente filtrata e mezzo bicchiere di vinchef.
Far insaporire il tutto  per alcuni minuti, aggiustare eventualmente di sale e di pepe, quindi impiattare.

Risotto zucchine e patate ..una bonta’…

Ricettina veloce e anche un po’ light direi, ma vi assicuro buonissimaaaaaaaaa
Questa ricettina l’ho ricevuta dalla Massaia Canterina (Elisa)….ha ideato un bellissimo contest nel quale ci si scambia una ricetta la si fa propria e la si pubblica sul blog..ricevutala sua mail mi sono messa subito a lavoro cucinando questo buonissimo risotto dell’orto..unica modifica che ho fatto è quella dei fagiolini che ho sostituito con patate…

Ingredienti per 4 persone

2 zucchine
3 patate (grandi) o fagiolini
250 g di riso per risotti
1 dado vegetale
1 cipolla
burro
2 pomodori
sale
pepe
2 carote
sedano

Procedimento
Preparo un brodo con carote, sedano , cipolla e un dado vegetale…questo mi servira’ per bagnare il riso..

Soffriggere la cipolla con un po’ d’olio. Mettere le patate tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti, assicurandosi che non si sfarinino. Aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti. Aggiungere alle zucchine e alle patate il pomodoro e far cuocere per 10 minuti o fino a quando zucchine e patate non siano cotte.Aggiungere il riso aggiungendo man mano il brodo.( preparato  precedentemente)..aggiustare di sale e pepe…mantecare con burro e parmigiano…
.

 

Riso faccina ispirato a bento giapponesi

Avete presente i bento giapponesi???

quelle dolcissime scatoline che le mamme con tanta cura e pazienza preparano per i loro piccoli??’be’ in questa 2 sfida di naso da tartufo mi sono ispirata proprio a questo…
La mia ricetta è semplicissima da fare…basta bollire un po’ di riso , dei pisellini, arrostire delle melanzane, un po’ di mais e qualche verdurina e il gioco è fatto…
Penso proprio che cosi’ i bimbi mangeranno le verdure ( l’alberello di carota) la spiaggetta di mais e lattuga e topolino di melanzana….
               palma di carota e funghetto pomodoro e cetriolo
                 funghetti pomodori sottilette e melenzane
                 polpettina di riso bianco con piselli pomodoro e guanciotte di zafferano
Grazie alle mie compagne di squadra e in bocca al lupo a tutte…

Risotto con i ceci

Ingredienti per 4 persone




 400 gr riso
 500 gr ceci secchi
bicarbonato ( 1 cucchiaio)
sedano
1 cipolla
un po’ di salsa di pomodoro






Per prima cosa la sera prima metto i ceci in ammollo in acqua con un cucchiaino di bicarbonato…
Il mattino seguente sciacquo i ceci e li metto in acqua abbondante sul fuoco aggiungendo sedano , cipolla e un paio di cucchiai di passata di pomodoro, sale e pepe..
Lascio cuocere per un paio d’ore a seconda se piacciono piu’ o meno duri…Quando i ceci sono cotti elimino la cipolla il sedano … lascio stringere un altro po’ e aggiungo il riso..cuocio per 10 minuti aggiungo un filo d’olio et voila’ pronto 🙂

 
con questa ricetta partecipo