Category Archives: Riso
Insalata di riso
funghetti sott’olio
4 filetti di peperone arrostito sott’olio
10 olive verdi farcite sott’olio
80 g di verdure miste sott’olio (carote, cetriolini, zucchine…)

Nel frattempo scolate le verdure dal loro olio di conservazione e tagliate i pezzi più grandi. dopo aver tagliato a pezzetti tutti i condimenti aggiungete il riso e amalgamate bene in modo che l’insalata possa assorbire tutto il condimento in maniera omogenea.
Lasciate riposare per 1 ora in frigorifero e servite.
Risotto ai frutti di mare
Uhmmm quanto mi piace il risotto..
Peccato che in famiglia piace solo a me o quasi quindi lo faccio raramente..
Oggi posto la ricetta di un risotto buonissimo che puo’ fare chiunque…
Ingredienti per 4 persone:
400 gr riso La Pila
frutti di mare ( cozze, vongole, gamberetti)
pomodoro Agromonte
1 bicchiere di Vinchef
sale
pepe bianco Tecal
prezzemolo
erba cipollina Tecal
1 cipolla
olio Dante
Iniziate facendo aprire le cozze e vongole e mettete da parte..Cuocete i gamberetti per 5 minuti in una padellina, …Io ho usato una padella ( Domo spa)..
In un’altra pentola dal fondo spesso Steelpan soffriggo la cipolla tagliata finemente con dell’olio..lascio imbiondire e aggiungo il riso.Faccio tostare per 2 minuti..
Aggiungo il pomodoro, il vinchef e i frutti di mare..Porto a cottura e aggiusto di sale, pepe e erba cipollina..sentirete che bonta’..
Riso venere con gamberi e frutti di mare
Ciao a tutti..
oggi vi presento una ricettina facile facile, ma di grande effetto…
Ingredienti x 4 persone:
500 gr di riso venere
500 gr di cozze
1/2kg vongole
gamberoni
8 pomodorini
1 spicchio d’aglio
peperoncino
prezzemolo
olio evo
vinchef
Preparazione
Pulire le cozze e le vongole e farle aprire in pentole separate.
Cuocere i gamberoni e metterli da parte.
Lessare il riso venere, scolarlo quando mancano circa 5 minuti al termine della cottura.
Fare un soffritto con aglio, prezzemolo e peperoncino tritati,aggiungere i pomodorini
farli cuocere e poi aggiungere i gamberi, le cozze e le vongole.
Aggiungere un pò di acqua delle cozze opportunamente filtrata e mezzo bicchiere di vinchef.
Far insaporire il tutto per alcuni minuti, aggiustare eventualmente di sale e di pepe, quindi impiattare.
Risotto zucchine e patate ..una bonta’…
Ricettina veloce e anche un po’ light direi, ma vi assicuro buonissimaaaaaaaaa
Questa ricettina l’ho ricevuta dalla Massaia Canterina (Elisa)….ha ideato un bellissimo contest nel quale ci si scambia una ricetta la si fa propria e la si pubblica sul blog..ricevutala sua mail mi sono messa subito a lavoro cucinando questo buonissimo risotto dell’orto..unica modifica che ho fatto è quella dei fagiolini che ho sostituito con patate…
Ingredienti per 4 persone
2 zucchine
3 patate (grandi) o fagiolini
250 g di riso per risotti
1 dado vegetale
1 cipolla
burro
2 pomodori
sale
pepe
2 carote
sedano
Procedimento
Preparo un brodo con carote, sedano , cipolla e un dado vegetale…questo mi servira’ per bagnare il riso..
Soffriggere la cipolla con un po’ d’olio. Mettere le patate tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti, assicurandosi che non si sfarinino. Aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti. Aggiungere alle zucchine e alle patate il pomodoro e far cuocere per 10 minuti o fino a quando zucchine e patate non siano cotte.Aggiungere il riso aggiungendo man mano il brodo.( preparato precedentemente)..aggiustare di sale e pepe…mantecare con burro e parmigiano…
.

Riso faccina ispirato a bento giapponesi
Avete presente i bento giapponesi???
Risotto con i ceci
Ingredienti per 4 persone
400 gr riso
500 gr ceci secchi
bicarbonato ( 1 cucchiaio)
sedano
1 cipolla
un po’ di salsa di pomodoro
Per prima cosa la sera prima metto i ceci in ammollo in acqua con un cucchiaino di bicarbonato…
Il mattino seguente sciacquo i ceci e li metto in acqua abbondante sul fuoco aggiungendo sedano , cipolla e un paio di cucchiai di passata di pomodoro, sale e pepe..
Lascio cuocere per un paio d’ore a seconda se piacciono piu’ o meno duri…Quando i ceci sono cotti elimino la cipolla il sedano … lascio stringere un altro po’ e aggiungo il riso..cuocio per 10 minuti aggiungo un filo d’olio et voila’ pronto 🙂