Calzoni fritti prosciutto e formaggio

Ecco i miei calzoni fritti al prosciutto
La ricetta per circa 20 calzoni medi
250 gr di farina 00 Arifa
250 gr di farina di semola
1 panetti di lievito di birra
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Ficacci
sale Gemma di mare
acqua per impastare q.b
Per il ripieno:
prosciutto cotto
formaggio Spadi Enzo

Iniziamo impastando tutto facendo la classica fontana..Impasto per circa 10-15 minuti energicamente, dopo di che lascio lievitare..( per mezz’oretta)..
Riprendo l’impasto e lo spiano facendo dei cerchi, riempio con il ripieno, sigillo bene e friggo in abbondante olio di semi fino a doratura..sentirete che buoni..

Pidoni messinesi con scarola

tagliere Poloplast

Chi viene in sicilia sa di cosa sto parlando..
A colazione, pranzo, cena direi che c’e sempre un momento giusto per addentare un bel pidone fritto alla messinese..

Volete provare a farli??

Ecco la ricetta
1 kg di farina 00 Molino Peila
1 kg di farina di semola
2 panetti di lievito di birra
5 cucchiai di olio extra vergine di oliva Ficacci
sale Gemma di mare
acqua per impastare q.b

Per il ripieno:
scarola
formaggio Spadi Enzo
sale
pepe nero Tecal
pezzetti di lardo Cibi Reali

Iniziamo impastando tutto facendo la classica fontana..Impasto per circa 10-15 minuti energicamente, dopo di che lascio lievitare..( per mezz’oretta)..
Riprendo l’impasto e lo spiano facendo dei cerchi, riempio con il ripieno, sigillo bene e friggo in abbondante olio di semi fino a doratura..sentirete che buoni..

Con questa dose ci mangiano almeno 15 persone, ne verranno almeno 45-50 circa..quindi se volete diminuite pure…

a presto

oggi mi sono regalata questo

Pizza veloce con funghi, prosciutto olive

Eccomi eccomi di corsa oggi vi scrivo la mia ricettina che è super veloce…
Avete presente quando non avete tempo e non sapete cosa cucinare??
Quando avete il frigo da svuotare??
Ecco oggi io ero in questa situazione..
Allora che fare…mmm una bella pizza..
Ingredienti
Base pizza pronta
Pomodoro Casa Barone
Pepe nero
Funghi
olive verdi
formaggio Stella orobica
Accendo il forno e precucio la base per 5 minuti alla massima potenza…
Condisco la pizza con pomodoro, funghi, olive, sale pepe e formaggio…Lascio cuocere altri 8 minuti …
Sforno e aggiungo il prosciutto..
ecco una buonissima pizza fatta in pochissimo tempo…
alla prossima
vi ricordo di dare un’occhiata al mio contest

Pidoncini ripieni olive

Ecco a voi i miei pidoncini..li faccio spessissimo perche’ piacciono a tutti.si possono riempire con tante cose ( per questo puoi anche svuotare il frigo) e sono ottimi..
L’impasto è quello classico che faccio per la pizza..trovate il procedimento qui..
Una volta pronto l’impasto lo stendo e ritaglio tanti cerchi che poi riempiro’ e chiudero’ a forma di pidoncino..metto in forno o nel fornetto per pizze per 15 minuti a 180 gradi e via sono pronti…
dose per 20 pidoncini

600 gr farina 00 Molino Chiavazza
200 gr farina manitoba Molino Chiavazza
300 farina semola (volendo anche solo 00) Molino Chiavazza
500 ml acqua tiepida
30 gr sale
20 gr lievito in inverno (d’estate 10 gr)
1 pizzico di zucchero
1 giro olio oliva Dante
per il ripieno potete usare cio’ che volete:
prosciutto e formaggio
olive nere
funghi
caciottine e besciamella
insomma tutto cio’ ce piu’ vi piace..spero vi piacciano alla prossimaaaaaaaa
ps se vi va di votarmi date un occhiata qu
 è per un concorso..basta che inserisci la tua mail e clicchi su mi piace t arriva un messaggio nella posta elettronica che devi confermare ..ecco il link http://www.rizzoliemanuelli.it/concorso/open_ricetta.php?id_ricetta=14
baci a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii

I miei Grissini da ripetere subito ….

Oggi avevo voglia di preparare qualcosa di sfizioso allora mi sono ricordata di avere a qualche parte una ricetta dei grissini buonissimi…detto fatto..

La condivido con voi…

500 gr Farina Molino Rosignoli
1 busta lievito Mastro Fornaio Pane Angeli
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
100 gr di olio d’oliva Dante
200 gr di acqua

PROCEDIMENTO:

Impasto tutti gli ingredienti per circa 15 minuti….si presentera’ un impasto davvero morbidissimo ma è importante non aggiunger altra farina..dopo d che lo metto in una ciotola al calduccio a riposare per 1 ora…riprendo l’impasto da cui ricavo tanti pezzetti che stendo come se facessi dei bigolini tipo gnocchi..a due a due li intreccio e li metto su carta forno in teglia…spennello con olio sale pepe inforno a200 gradi per15minuti….eccoli…uno tira l’altro…

ps : raddoppiate le dosi cosi ne vengono circa 20 ma sono gia’ finiti:)

Ed ecco alcuni prodotti che l’azienda Molini Rosignoli mi ha mandato gentilmente…….
ho provato alcune farine e sono di ottima qualita’…ho provato gia’ in molte ricette e il risultato è eccellente…

Pizza margherita

per 8 pizze
600 gr farina 00 Molino Chiavazza
200 gr farina manitoba Molino Chiavazza
300 farina semola (volendo anche solo 00)  Molino Chiavazza
500 ml acqua tiepida
30 gr sale
20 gr lievito in inverno (d’estate 10 gr)
1 pizzico di zucchero
1 giro olio oliva
condimento

                                                                          passata di pomodoro Agromonte

origano
sale
pepe
olio
caciotta Inalpi
Impasto il tutto sciogliendo il lievito in acqua calda e stando attenta a non far entrare in contatto il lievito col sale( rischia di non lievitare)…impasto per circa 20 minuti e metto a lievitare al calduccio per 3 ore..dopo prendo la pasta faccio delle porzioni da 120 gr circa e faccio lievitare di nuovo fino al raddoppio circa 2 ore…
Stendo la pasta con le mani cercando di non usare il mattarello e di non strapazzarla troppo..
a questo punto la stendo o in teglia unta d’olio o la cuocio nel fornetto per pizze.

prima della cottura stendo sulla pizza il pomodoro condito con sale pepe olio e origano e lascio cuocere per un po’ poi per ultimo aggiungo la mozzarella..le varianti sono tantissime si puo’ fare al tonno, alle verdure, ai wurstel , ai 4 formaggi , alle patate…tocca a voi sbizzarrirvi 🙂

Pan pizza





PAN PIZZA
Oggi volevo proporre il mio pan pizza…è una sorta di pizza bianca condita che si accompagna facilmente a qualsiasi piatto..puo’ sostituire il pane, potete condirla con salumi etc…basta prendere un po’ di pasta della pizza e stenderla molto sottile o in teglia oppure nel fornetto per pizza..la condite con sale, olio, pepe nero e rosmarino lasciate cuocere et voila’ eccola….vi scrivo la mia ricetta per la pasta della pizza…
per 8 pizze
800 gr farina 00
300 farina semola (volendo anche solo 00)
500 ml acqua tiepida
30 gr sale
20 gr lievito in inverno (d’estate 10 gr)
1 pizzico di zucchero
1 giro olio oliva
Impasto il tutto sciogliendo il lievito in acqua calda e stando attenta a non far entrare in contatto il lievito col sale( rischia di non lievitare)…impasto per circa 20 minuti e metto a lievitare al calduccio per 3 ore..dopo prendo la pasta faccio delle porzioni da 120 gr circa e faccio lievitare di nuovo fino al raddoppio circa 2 ore…
Stendo la pasta con le mani cercando di non usare il mattarello e di non strapazzarla troppo..
a questo punto la stendo o in teglia unta d’olio o la cuocvio nel fornetto per pizze…questo pan pizza lo condisco con olio, sale pepe e origano…a presto le altre versioni…

http://assaggidiviaggio.blogspot.com/2011/03/cosa-metto-nel-cestino-il-nostro-primo.html#comment-form

Piadine ricetta romagnola

Piadine perfette…ricetta doc  

 
Oggi volevo condividere con voi la ricetta delle mie piadine perfette o per meglio dire la ricetta della nonna romagnola :)…….passiamo subito agli ingredienti….

per 20 piadine di media grandezza

1 kg farina 00
150 strutto
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
sale q.b
250 gr acqua tiepida
1 cucchiaino lievito di birra

Impastare tutti gli ingredienti al solito modo facendo una fontana centrale…..impastare bene fino ad ottenere una pasta liscia….

coprire la pasta con un po’ di fogli di carta di plastica o pellicola…perche’ cosi il tutto si mantiene molto morbido…..lasciare riposare per cira 2 ore…

dopo stendere le piadine non molto sottili e cuocere in una padella antiaderente girandole solo 2 volte da un lato e da un altro……condire a piacere e servire….


vi assicuro ke sono le piu’ buone E  le piu morbide che io abbia mangiato….

le varianti sono tante potete condirle e riempirle come piu’ vi piace 🙂

partecipo a questo contest