Crocchette di patate

 
 
 
 
 
 
Le crocchette di patate sono una portata molto gustosa e semplice da preparare in circa 45 minuti. Solitamente servite come antipasto e come secondo, le crocchette di patate sono ideali in ogni occasione. Numerose sono le varianti apportabili a questa ricetta. 
Di seguito, tuttavia, la ricetta tradizionale delle crocchette di patate.
Ingredienti per 4 persone:
– 1 kg. di patate;
– 100 gr. di Parmigiano grattugiato;
– 4 uova (2 tuorli e 2 intere);
– 1 pizzico di noce moscata;
– Pangrattato q.b.;
– Olio per friggere q.b.;
– Pepe q.b.;
– Sale q.b.
Preparazione:
Fate lessare le patate in acqua salata o, se ne siete provvisti, in una pentola a pressione. Una volta cotte, sbucciatele e tritatele nello schiacciapatate. Unite il trito di patate in una ciotola con sale, pepe, noce moscata, i tuorli d’uovo e il Parmigiano grattugiato e amalgamate per bene il tutto. Realizzate ora le crocchette con l’impasto ottenuto, conferendogli la forma che più gradite. Immergetele, quindi, prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. A questo punto potete friggerle nella giusta quantità di olio caldo, girandole per farle dorare in tutti i loro lati. Al termine della frittura fatele scolare su della carta assorbente per farle liberare dell’olio in eccesso. Dopodiché le vostre crocchette di patate saranno pronte per essere gustate!
Consigli:
Le varianti apportabili alla ricetta delle crocchette di patate sono moltissime. Si consiglia di provare il ripieno di piselli e prosciutto cotto.
Difficoltà:
2/5
 
 
Vi piacciono? sono proprio come quelle acquistate gia’ pronte per essere fritte..
Alla prossima..

Gnocchi di patate con ragu’ leggero

Giovedi’ gnocchi?? o lunedi gnocchi?? 🙂

Oggi vi propongo una ricetta infallibile..gli gnocchi di patate della mia nonna..lei fa tutto ad occhio  ma io cerchero’ di darvi delle dosi precise..

Per 4 persone
1 kg di patate
400 gr farina per pasta fresca Molino Rosignoli
1 uovo
sale q.b

Bollite le patate..
In una spianatoia mettete le patate tiepide e aggiungete tutto il resto degli ingredienti impastando pian piano.
Otterrete un impasto molto morbido, cercate di non aggiuingere farina, se dovesse servire sara’ perche’ dipende dalla consistenza e dal tipo di patate..
Fate riposare la pasta per qualche minuto..
Ricavatene dei bigoli che taglierete a tocchetti..

Per il ragu’ leggero e veloce
Pomodoro Cirio passata verace
sale Gemma di mare
pepe nero Tecal
sedano
carota
cipolla
olio Dante

Scaldo dell’olio e versateci il trito di sedano, carota e cipolla..fate colorire..aggiungete il pmodoro , sale e pepe e fate cuocere..

Scaldate gli gnocchi di patate in acqua bollente salata e conditeli con il sugo..
Irrorate di parmigiano..

buon appetito..

Chips di polenta…che bonta’

Vi è mai capitato di avere della polenta avanzata??
dovete provare queste fantastiche patatine di polenta…

bicchieri-caraffa Partytime

Ingredienti
Per la polenta che io preparo appositamente

500 gr Farina per polenta
acqua
sale pepe
carta forno
olio Baladin

Preparate la polenta come descritto nella confezione..cuocetela aggiungendo acqua e fatela freddare completamente..unendo sale e pepe a piacere.
A questo punto verso la polenta su carta forno bagnata ( in alternativa usate l’olio di oliva) e poi sulla
placca da forno..stendetene uno strato non troppo sottile direi circa 3 cm..
Lascio freddare l apolenta per tutta la notte in frigo.. ( potete usare anche la polenta del giorno prima).
A questo punto taglio la polenta a bastoncini , e li metto a cuocere in forno per 15- 20 minuti a 180 gradi..fate cuocere fino a doratura..spolvero ancora con sale e pepe..sentirte che buone meglio delle patatine e poi non sono fritte quindi stiamo attente alla linea…:)

Patate al forno speck, origano

Ciao a tutti oggi vi propongo una ricetta semplicissima ma di sicuro effetto..eccola..

Ingredienti
patate
origano
speck
caciotta Inalpi
pepe nero Tecal
olio Dante
sale grigio Coccole gusti vegetali

L’esecuzuione è davvero semplice..basta bollire le patate per 15 minuti in acqua bollente e salata( fate dei pezzettoni di patata)…
Dopo di che scolarle e metterle in una pirofila con olio, origano, sale,pepe e speck e caciotta..mettere a cuocere in forno per 15 minuti a 180 gradi sentirete che bonta’…alla prossima

Panzerottini senza lievitazione che bonta’

Ingredienti per 15 panzerottini

1 kg di farina Molino Rosignoli
200 grammi di strutto
1 cucchiaio e mezzo di sale
350 ml di acqua tiepida

Si uniscono farina e strutto Si diluisce il sale nell’ acqua  e si aggiunge  alla farina. Si lascia riposare a temperatura ambiente almeno 10-15 minuti.

Per la farcia:
prosciutto cottto
sotiilette Inalpi

oppure patate bollite e formaggio insomma cio’ che preferite

Ora che abbiamo pasta e ripieno già pronti possiamo prepararei panzerottini.

Si stende la pasta e si tagliano dischi della grandezza desiderata. Un diametro usuale è di 10 cm. Si riempiono e si richiudono..in forno a 180 gradi per 20-25 minuti..sentirete che bonta’..

Ciambella di patate dolce con gocce cioccolata

Ciaooooo a tuttiiiiii
Questa è la mia ricettina che ho preparato per la 3 sfida di naso da tartufo…
Bisognava rielaborare una ricetta preferita ( la mia era la ciambella alle patate) rispettandone colore e forma e anche qualche  ingrediente …. ecco quindi la mia ciambella dolce pero’…
Ecco gli ingredienti
4 patate medie
3 uova
100 gr di burro
300 gr di farina
1 bustina di lievito S.Martino
200 gr di zucchero
1 yogurt  da 125 gr
4 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
gocce di cioccolata Dulciar
Lessare le patate e schiacciarle bene con una forchetta o con lo schicciapatate.
Lavorare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, unire le patate schiacciate (ancora calde), le uova intere, lo yogurt, il latte, il pizzico di sale . Amalgamare bene ed incorporare poco alla volta la farina setacciata con il lievito . Unire infine i pezzetti di cioccolato bianco.
Versare l’impasto così ottenuto in uno stampo per ciambella (imburrato ed infarinato se non in silicone) e cuocere in forno preriscaldato a 170 ° per 45 min circa (verificare la cottura con uno stuzzicadenti). Sfornare e lasciare raffreddare prima di togliere dallo stampo.

e queste le foto per naso da tartufo…baci a tutte in bocca al lupo a tutteeeeeeeeeeeeee




 

Risotto zucchine e patate ..una bonta’…

Ricettina veloce e anche un po’ light direi, ma vi assicuro buonissimaaaaaaaaa
Questa ricettina l’ho ricevuta dalla Massaia Canterina (Elisa)….ha ideato un bellissimo contest nel quale ci si scambia una ricetta la si fa propria e la si pubblica sul blog..ricevutala sua mail mi sono messa subito a lavoro cucinando questo buonissimo risotto dell’orto..unica modifica che ho fatto è quella dei fagiolini che ho sostituito con patate…

Ingredienti per 4 persone

2 zucchine
3 patate (grandi) o fagiolini
250 g di riso per risotti
1 dado vegetale
1 cipolla
burro
2 pomodori
sale
pepe
2 carote
sedano

Procedimento
Preparo un brodo con carote, sedano , cipolla e un dado vegetale…questo mi servira’ per bagnare il riso..

Soffriggere la cipolla con un po’ d’olio. Mettere le patate tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti, assicurandosi che non si sfarinino. Aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti e farle cuocere per cinque minuti. Aggiungere alle zucchine e alle patate il pomodoro e far cuocere per 10 minuti o fino a quando zucchine e patate non siano cotte.Aggiungere il riso aggiungendo man mano il brodo.( preparato  precedentemente)..aggiustare di sale e pepe…mantecare con burro e parmigiano…
.

 

Gateau di patate

 

 

Eccomi 🙂 oggi voglio proporre una ricettina semplice semplice ma che spero vi piaccia 🙂  la cucino sempre quando non so che fare non perche’ non mi piaccia anzi io ne vado matta è solo che sono ingredienti che ritrovo spesso a casa e quindi posso farlo praticamente tutti i giorni…

Ingredienti per una teglia da 26 cm.. ( 4persone)

1,5 Kg. di patate
80 g. di burro
2 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
250 g. di mozzarella o qualsiasi tipo di formaggio
200 g. di prosciutto cotto
1 bicchiere di latte
sale
pepe
pangrattato

Lessare le patate in acqua bollente, schiacciarle con lo schiacciapatate…A questo composto
aggiungere: burro, parmigiano grattugiato, le uova, il formaggio a cubetti,, il prosciutto cotto tagliato sempre a pezzetti , sale e pepe. Mescolare bene e aggiungere il latte, ( io non ne aggiungo mai una quantita’ stabilita dipende dalla consistenza ) della qualità delle patate usate. Ungere con l’olio una teglia da forno, cospargerla di pangrattato su tutte le pareti versare l’impasto nella teglia, livellarla . Versare un po’ d’olio,  ungere tutta la superficie del gattò, cospargere del pangrattato.
Infornare in forno già caldo a 200° per circa 30/45 minuti e toglierlo quando la crosta è di un bel colore dorato. Lasciar riposare fuori dal forno almeno un quarto d’ora prima di servirlo…