Pan bauletto con macchina del pane

Ciao a tutti…
oggi vi propongo una ricetttta molto semplice ma gustosa, il pan bauletto..si si proprio quello di una nota marca che è cosi’ morbido e gustoso da mangiare con salumi, con nutella, marmellata e tanto altro..

Vi scrivo la mia dose per la mia macchina del pane che è questa , ma voi potete adattarla alla vostra …

Ingredienti per pane da 750 gr

Acqua 300ml
olio d’oliva 1 cucchiaino
farina 00 400 gr
sale 1 cucchiaino e mezzo
zucchero 2 cucchiaini
lievito di birra in polvere 1 cucchiaino e mezzo

Basta che inseriate gli ingredienti uno dopo l’altro nell amacchina del pane e selezionato il programma 1.( pane classico)..

lasciate freddare  tagliate a fette..
potete gustarlo per colazione, pranzo o per uno spuntino, è davvero buono..
e poi la mia macchina del pane è davvero bella…guardatela ….

questo è l’anticipo della prossima ricetta con la mia macchina del pane Diunamai ametista…

Panzerottini senza lievitazione che bonta’

Ingredienti per 15 panzerottini

1 kg di farina Molino Rosignoli
200 grammi di strutto
1 cucchiaio e mezzo di sale
350 ml di acqua tiepida

Si uniscono farina e strutto Si diluisce il sale nell’ acqua  e si aggiunge  alla farina. Si lascia riposare a temperatura ambiente almeno 10-15 minuti.

Per la farcia:
prosciutto cottto
sotiilette Inalpi

oppure patate bollite e formaggio insomma cio’ che preferite

Ora che abbiamo pasta e ripieno già pronti possiamo prepararei panzerottini.

Si stende la pasta e si tagliano dischi della grandezza desiderata. Un diametro usuale è di 10 cm. Si riempiono e si richiudono..in forno a 180 gradi per 20-25 minuti..sentirete che bonta’..

Pane stecche di jim

Ingredienti per 4 stecche

farina forte 455 gr
acqua fredda (12-18°) 350 gr
sale 20 ge

zucchero 3 gr
lievitomadre farro 10 gr Emporio ecologico
olio di oliva Dante

sale grosso, semola di grano duro per spolverare (o farina per polenta)

per pranzo:
impasto ore 14
ripresa impasto ore 8
ripresa palla ore 10 e infornata.

per cena:
impasto ore 21
ripresa impasto ore 15
ripresa palla ore 17 e infornata.


Pesare il lievito e in una larga ciotola, mescolare farina, sale, zucchero,unire l’acqua e mescolare con un cucchiaio di legno si  formera’ una palla umida e appiccicosa.

Coprire la ciotola con pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente finche’ l’impasto e’ raddoppiato ( 18 ore circa).
Riprendere l’impasto e spolverare abbondantemente di semola la superficie far scendere l’impasto,prima da solo e poi aiutandovi con un cucchiaio..
Spennellare con delicatezza la superficie di olio di oliva e cospargere di sale grosso. Richiudere sopra di esso il telo e lasciarla lievitare ancora per due ore.
Dovra’  raddoppiare. L’impasto e’ pronto quando, affondando un dito, mantiene l’impronta senza ritornare indietro.
Mezz’ora prima della fine della seconda lievitazione, accendere il forno e portarlo a 250.
Con una spatola bella tagliente, dividere l’impasto in 4 parti e con delicatezza allungare ogni pezzo formando una stecca della lunghezza della teglia.L’impasto è MORBIDISSIMO…. Disporre le stecche parallelamente, distanziandole tra loro. Spennellarle di olio e cospargerle ancora con del sale grosso.
Cuocere nel forno caldo per 25 minuti se le volte super croccanti, e finchè la crosta è dorata, altrimenti un 5-6 minuti in meno se le volete più morbide.

I miei Grissini da ripetere subito ….

Oggi avevo voglia di preparare qualcosa di sfizioso allora mi sono ricordata di avere a qualche parte una ricetta dei grissini buonissimi…detto fatto..

La condivido con voi…

500 gr Farina Molino Rosignoli
1 busta lievito Mastro Fornaio Pane Angeli
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
100 gr di olio d’oliva Dante
200 gr di acqua

PROCEDIMENTO:

Impasto tutti gli ingredienti per circa 15 minuti….si presentera’ un impasto davvero morbidissimo ma è importante non aggiunger altra farina..dopo d che lo metto in una ciotola al calduccio a riposare per 1 ora…riprendo l’impasto da cui ricavo tanti pezzetti che stendo come se facessi dei bigolini tipo gnocchi..a due a due li intreccio e li metto su carta forno in teglia…spennello con olio sale pepe inforno a200 gradi per15minuti….eccoli…uno tira l’altro…

ps : raddoppiate le dosi cosi ne vengono circa 20 ma sono gia’ finiti:)

Ed ecco alcuni prodotti che l’azienda Molini Rosignoli mi ha mandato gentilmente…….
ho provato alcune farine e sono di ottima qualita’…ho provato gia’ in molte ricette e il risultato è eccellente…