Rotolo di frittata di spinaci e formaggio

Rotolo di frittata di spinaci e formaggio

Ed eccomi qua..tanto tempo è passato dal mio ultimo post, ma tra caldo e linea che non va’ ho trascurato un po’ il blog.. Per la giornata mondiale del latte..

logotipo
Oggi vi faccio vedere come faccio la frittata ripiena con spinaci e formaggio..
Vi assicuro che è davvero veloce da fare, ma che fara’ fare a voi un figurone..

Rotolo di frittata di spinaci e formaggio

 

Ingredienti per 4 persone
8 uova intere 
sale
pepe nero Tecal
parmigiano grattuggiato
prezzemolo q.b
formaggio a cubetti ( io metto la provola)

2 fette di sottilette Inalpi

spinaci gia’ lessati 700 gr

In una ciotola mescolate le uova, sale e pepe nero..aggiungete parmigiano e prezzemolo, sbattete bene e versate questo composto in una leccarda rettangolare.
Cuocete in forno per 10 minuti a 180 gradi.
Bollite gli spinaci o semplicemente passateli in padella Domo con sale e pepe. aggiungete formaggio a cubetti e grattuggiato mescolate e versate il composto sulle uova gia’ cotte.
Stendete bene e arrotolate il tutto aiutandovi con carta forno.
Tagliate a fette e servite..vedrete che buonooo ..

Polpette di melenzane fritte

Che delizia le polpette di melanzane fritte ! Perfette da preparare in qualunque periodo dell’anno e ottime da gustare anche fredde, le polpette di melanzane possono essere offerte ai propri ospiti sia come antipasto che come secondo piatto. Ideali anche per i vegetariani vista l’assenza di carne nella preparazione del piatto, queste polpette sono molto amate anche dia bambini.

Polpette di melanzane fritte

Ingredienti per 4 persone:
– 2 melanzane grandi
– 1 patata
– 2 uova
– 2 fette di pane raffermo
– 40 grammi di pangrattato
– 80 grammi di parmigiano grattugiato
– 20 grammi di farina
– Sale q.b.
– 1 pizzico di pepe
– Olio d’oliva q.b.

Preparazione: Lavate le melanzane e la patata sotto il getto d’acqua corrente e tamponatele velocemente con un canovaccio, al fine di eliminare l’acqua in eccesso. Adagiate le verdure all’interno di una pentola con acqua calda e fatele cuocere sul gas a media intensità per circa 15-20 minuti, sino a quando diventano morbide al tatto. Procedete ora a sbucciare la patata e tagliatela a tocchetti piccoli. Per la melanzana invece eliminate le estremità e tagliate anch’essa a dadini, su un tagliere da cucina. Bagnate leggermente il pane sotto l’acqua e spezzettatelo con la mani all’interno di una terrina. Unite le uova, il parmigiano e iniziate a mescolare. Aggiungete anche la patata, le melanzane, tre pizzichi di sale, uno di pepe e la farina, mescolando bene al fine di non formare grumi. Con le mani date all’impasto la forma delle polpette e passate una polpetta per volta nel pangrattato. Ungete d’olio il fondo di una teglia e adagiate le polpette. Versate un filo d’olio sulle polpette, ponete due pizzichi di sale e infornate a 180° per 15 minuti. Consigli: Se desiderate potete aggiungere anche due zucchine all’impasto, per un gusto ancora più leggero e delicato!

Difficoltà: 2/5

Alla prossima…

Frittelle di melenzane

Frittelle di melenzane

Ingredienti per circa 12 frittelle
3 melenzane gia’ bollite
sale Gemma di mare
pepe nero Tecal
4-5 cucchiai di farina Ds
1 uovo
preparato per infarinare Ds

Bollite le melenzane in acqua bollente e salata e mettete in un colapasta per far fuoriuscire l’acqua in eccesso.
Schiacciate con una forchetta e unite tutti gli ingredienti..
Fate freddare il composto in frigo per qualche ora.
Prendete l’impasto a cucchiaiate e passatelo nel preparato per impanare..
Friggete le frittelline in abbondante olio di semi in capiente padella Domo..
Scolatele..
Ne mangerete in quantita’ non sembrano nemmeno melenzane 🙂

Chips di polenta…che bonta’

Vi è mai capitato di avere della polenta avanzata??
dovete provare queste fantastiche patatine di polenta…

bicchieri-caraffa Partytime

Ingredienti
Per la polenta che io preparo appositamente

500 gr Farina per polenta
acqua
sale pepe
carta forno
olio Baladin

Preparate la polenta come descritto nella confezione..cuocetela aggiungendo acqua e fatela freddare completamente..unendo sale e pepe a piacere.
A questo punto verso la polenta su carta forno bagnata ( in alternativa usate l’olio di oliva) e poi sulla
placca da forno..stendetene uno strato non troppo sottile direi circa 3 cm..
Lascio freddare l apolenta per tutta la notte in frigo.. ( potete usare anche la polenta del giorno prima).
A questo punto taglio la polenta a bastoncini , e li metto a cuocere in forno per 15- 20 minuti a 180 gradi..fate cuocere fino a doratura..spolvero ancora con sale e pepe..sentirte che buone meglio delle patatine e poi non sono fritte quindi stiamo attente alla linea…:)

Peperoni in involtino ripieni

Ciao a tutti ecco oggi non ho tanta voglia di cucinare e ho preparato un piatto veloce e   fresco..
mi occorrono

4 peperoni
pane grattuggiato
sale al te’ Gusti vegetali
olio Dante
parmigiano grattuggiato
prezzemolo
peperoncino Tecal

Inizio cuocendo i peperoni per intero in forno su carta forno Cuki per 1 ora a 160 gradi..il calore del forno li fara’ ammorbidire..
Appena cotti li spello e li lascio freddare, li taglio poi in losanghe abbastanza lunghe e li farcisco con un po’ di mollica condita ( fatta miscelando pane grattuggiato, parmigiano, olio, peperoncino) li chiudo a mo’ di involtino e li ripasso in forno per 10 minuti a 180 gradi sentirete che bonta’..spero vi piacciano..

Patate al forno speck, origano

Ciao a tutti oggi vi propongo una ricetta semplicissima ma di sicuro effetto..eccola..

Ingredienti
patate
origano
speck
caciotta Inalpi
pepe nero Tecal
olio Dante
sale grigio Coccole gusti vegetali

L’esecuzuione è davvero semplice..basta bollire le patate per 15 minuti in acqua bollente e salata( fate dei pezzettoni di patata)…
Dopo di che scolarle e metterle in una pirofila con olio, origano, sale,pepe e speck e caciotta..mettere a cuocere in forno per 15 minuti a 180 gradi sentirete che bonta’…alla prossima

Hamburgher coperti pan carre’

Ciao a tutti oggi vi propongo una ricetta sfiziosa per preparare dei buonissimi hamburgher genuini…
Ci servono

500 gr macinato
sale
pepe
pane raffermo
pan carre’
formaggio
parmigiano grattuggiato
2 uova
olio Dante

Per prima cosa prepariamo gli hamburgher
Impasto il macinato con le uova, il pane raffermo ( o potet usare anche gli scarti di pan carre’ che taglieremo con una tazza a forma tonda) , sale, pepe, parmigiano grattuggiato…la consistenza deve rimanere molto morbida…

Poi preparo delle fettine di pan carre’ tagliandole con una tazza e le dispongo in una teglia con carta forno. Adagio sul pan carre’ una fettina di formaggio,. metto un hamburgher di macinato e richiudo con un altro pan carre’..un filo d’olio e Inforno a 180 gradi per 15- 20 minuti… buon appetitoooo

 PARTECIPO A

La mia insalata di pollo..

Ingredienti per 4 persone
4 petti di pollo gia’ bolliti in acqua salata
insalata verde
 3 patate bollite a cubetti
carote a julienne
olive verdi
maionese
Semplicissima metto tutti gli ingrediention una ciotola…ci verso un po’ di maionese sopra..metto in frigo per mezz’ora prima di mangiarla et voila’..è un piatto che si puo’ personalizzare molto c’e chi aggiunge funghi, formaggio, tonno, mais..insomma spazio alla fantatsia 🙂

Parmigiana di melenzane

Ingredienti
6 melanzane
 mezza bottiglia passata di pomodoro
 olio extra-vergine d’oliva
  grana padano
 200 grammi di mozzarella
 sale, pepe e basilico.
  pane grattugiato
  prosciutto cotto
2 uova
ESECUZIONE
Lavare e tagliare  le melanzane per lungo lasciando un po’ di buccia, . Metterle sotto sale almeno un’ora in modo che eliminino un po’ d’acqua.Friggerle .Cuocere il pomodoro e basilico per almeno 15 minuti. In una teglia unta fare uno strato di melanzane, formaggio grattugiato, mozzarella tagliata a fette ,salsa di pomodoro, uovo bollito  tagliato a dadini, prosciutto cotto,e si ricomincia finendo con melanzane e pomodoro e un po’ di parmigiano…Cuoci in forno scaldato a circa 180 gradi per 30-40 minuti a seconda del numero degli strati. Si mangia appena tiepida.