
questi tondi li ho fatti usando il mattarellino Silikomart/
questi tondi li ho fatti usando il mattarellino Silikomart/
Rotolo di frittata di spinaci e formaggio
Ed eccomi qua..tanto tempo è passato dal mio ultimo post, ma tra caldo e linea che non va’ ho trascurato un po’ il blog.. Per la giornata mondiale del latte..
Oggi vi faccio vedere come faccio la frittata ripiena con spinaci e formaggio..
Vi assicuro che è davvero veloce da fare, ma che fara’ fare a voi un figurone..
Ingredienti per 4 persone
8 uova intere
sale
pepe nero Tecal
parmigiano grattuggiato
prezzemolo q.b
formaggio a cubetti ( io metto la provola)
2 fette di sottilette Inalpi
spinaci gia’ lessati 700 gr
In una ciotola mescolate le uova, sale e pepe nero..aggiungete parmigiano e prezzemolo, sbattete bene e versate questo composto in una leccarda rettangolare.
Cuocete in forno per 10 minuti a 180 gradi.
Bollite gli spinaci o semplicemente passateli in padella Domo con sale e pepe. aggiungete formaggio a cubetti e grattuggiato mescolate e versate il composto sulle uova gia’ cotte.
Stendete bene e arrotolate il tutto aiutandovi con carta forno.
Tagliate a fette e servite..vedrete che buonooo ..
Frittelle di melenzane
Ingredienti per circa 12 frittelle
3 melenzane gia’ bollite
sale Gemma di mare
pepe nero Tecal
4-5 cucchiai di farina Ds
1 uovo
preparato per infarinare Ds
Bollite le melenzane in acqua bollente e salata e mettete in un colapasta per far fuoriuscire l’acqua in eccesso.
Schiacciate con una forchetta e unite tutti gli ingredienti..
Fate freddare il composto in frigo per qualche ora.
Prendete l’impasto a cucchiaiate e passatelo nel preparato per impanare..
Friggete le frittelline in abbondante olio di semi in capiente padella Domo..
Scolatele..
Ne mangerete in quantita’ non sembrano nemmeno melenzane 🙂
Frolla
160 gr burro Occelli
260 gr farina Molino Rosignoli
140 gr di amido
120 gr zucchero di canna Brounsugar
2 uova
1 bacca di vaniglia Il mondo delle spezie
Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficiente per una crostata da 22 cm.
Crema pasticcera bianca senza uova
500 ml di latte
100 gr zucchero Eridania
50 gr farina Molino Rosignoli
bacca di vaniglia
scorza limone
200 ml panna Codap
Faccio cuocere la crema scaldando il latte con la vaniglia..
In una ciotola mescolo farina, zucchero e scorza di limone..appena il latte è caldo lo aggiungo al composto, rimetto sul fuoco e faccio addensare..
Lascio raffreddare e inserisco la panna montata dal basso verso l’alto senza smontare..
Metto la crema sulla crostata e decoro con frutta a piacere..
Decoro con gelatina spray..
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.