Cuori biscotto cioccolato e mandorle

Cuori biscotto cioccolato e mandorle
 
Per la frolla :
 
400 farina Molino Rosignoli
110 zucchero Eridania
60 burro
60 olio alla nocciola Pariani
aroma biscotto Flavourart
2 uova 
latte q.b
2 cucchiaini lievito
 
 
Impasto tutti gli ingredienti facendo la classica fontana..
Lascio riposare in frigo per 2 ore..Riprendo l’impasto e formo dei cuori con i tagliapasta cuore
Cuocio in forno a 180 gradi per 20 minuti..
 
 
Glasso i biscotti con cioccolato fuso e decoro con
Mandorle
 

questi tondi li ho fatti usando il mattarellino     Silikomart/

 

Rotolo di frittata di spinaci e formaggio

Rotolo di frittata di spinaci e formaggio

Ed eccomi qua..tanto tempo è passato dal mio ultimo post, ma tra caldo e linea che non va’ ho trascurato un po’ il blog.. Per la giornata mondiale del latte..

logotipo
Oggi vi faccio vedere come faccio la frittata ripiena con spinaci e formaggio..
Vi assicuro che è davvero veloce da fare, ma che fara’ fare a voi un figurone..

Rotolo di frittata di spinaci e formaggio

 

Ingredienti per 4 persone
8 uova intere 
sale
pepe nero Tecal
parmigiano grattuggiato
prezzemolo q.b
formaggio a cubetti ( io metto la provola)

2 fette di sottilette Inalpi

spinaci gia’ lessati 700 gr

In una ciotola mescolate le uova, sale e pepe nero..aggiungete parmigiano e prezzemolo, sbattete bene e versate questo composto in una leccarda rettangolare.
Cuocete in forno per 10 minuti a 180 gradi.
Bollite gli spinaci o semplicemente passateli in padella Domo con sale e pepe. aggiungete formaggio a cubetti e grattuggiato mescolate e versate il composto sulle uova gia’ cotte.
Stendete bene e arrotolate il tutto aiutandovi con carta forno.
Tagliate a fette e servite..vedrete che buonooo ..

Crocchette di patate

 
 
 
 
 
 
Le crocchette di patate sono una portata molto gustosa e semplice da preparare in circa 45 minuti. Solitamente servite come antipasto e come secondo, le crocchette di patate sono ideali in ogni occasione. Numerose sono le varianti apportabili a questa ricetta. 
Di seguito, tuttavia, la ricetta tradizionale delle crocchette di patate.
Ingredienti per 4 persone:
– 1 kg. di patate;
– 100 gr. di Parmigiano grattugiato;
– 4 uova (2 tuorli e 2 intere);
– 1 pizzico di noce moscata;
– Pangrattato q.b.;
– Olio per friggere q.b.;
– Pepe q.b.;
– Sale q.b.
Preparazione:
Fate lessare le patate in acqua salata o, se ne siete provvisti, in una pentola a pressione. Una volta cotte, sbucciatele e tritatele nello schiacciapatate. Unite il trito di patate in una ciotola con sale, pepe, noce moscata, i tuorli d’uovo e il Parmigiano grattugiato e amalgamate per bene il tutto. Realizzate ora le crocchette con l’impasto ottenuto, conferendogli la forma che più gradite. Immergetele, quindi, prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. A questo punto potete friggerle nella giusta quantità di olio caldo, girandole per farle dorare in tutti i loro lati. Al termine della frittura fatele scolare su della carta assorbente per farle liberare dell’olio in eccesso. Dopodiché le vostre crocchette di patate saranno pronte per essere gustate!
Consigli:
Le varianti apportabili alla ricetta delle crocchette di patate sono moltissime. Si consiglia di provare il ripieno di piselli e prosciutto cotto.
Difficoltà:
2/5
 
 
Vi piacciono? sono proprio come quelle acquistate gia’ pronte per essere fritte..
Alla prossima..

Frittelle di melenzane

Frittelle di melenzane

Ingredienti per circa 12 frittelle
3 melenzane gia’ bollite
sale Gemma di mare
pepe nero Tecal
4-5 cucchiai di farina Ds
1 uovo
preparato per infarinare Ds

Bollite le melenzane in acqua bollente e salata e mettete in un colapasta per far fuoriuscire l’acqua in eccesso.
Schiacciate con una forchetta e unite tutti gli ingredienti..
Fate freddare il composto in frigo per qualche ora.
Prendete l’impasto a cucchiaiate e passatelo nel preparato per impanare..
Friggete le frittelline in abbondante olio di semi in capiente padella Domo..
Scolatele..
Ne mangerete in quantita’ non sembrano nemmeno melenzane 🙂

Crostata di frutta e crema senza uova

 Crostata di frutta e crema senza uova
 
E arriva il tempo delle crostate di frutta…
chi non ne ha mai fatta una??
impossibile…chi ha la passione per i dolci almeno una volta nella vita ha fatto una crostata di frutta..
 
 
Ecco cosa ci serve:
 

Frolla

160 gr burro Occelli
260 gr farina Molino Rosignoli
140 gr di amido
120 gr zucchero di canna Brounsugar
2 uova
1 bacca di vaniglia Il mondo delle spezie

Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficiente per una crostata da 22 cm.

Crema pasticcera bianca senza uova

500 ml di latte
100 gr zucchero Eridania
50 gr farina Molino Rosignoli
bacca di vaniglia
scorza limone

200 ml panna Codap

Faccio cuocere la crema scaldando il latte con la vaniglia..
In una ciotola mescolo farina, zucchero e scorza di limone..appena il latte è caldo lo aggiungo al composto, rimetto sul fuoco e faccio addensare..
Lascio raffreddare e inserisco la panna montata dal basso verso l’alto senza smontare..

Metto la crema sulla crostata e decoro con frutta  a piacere..
Decoro con gelatina spray..

Risotto pomodoro e basilico

Ricettina semplice semplice per chi non ha molta voglia di cucinare ( a volte capita anche a me ehhhh )
Per fare questo riso mi servono
300 gr riso Acquerello
1 bottiglia di pomodoro Agromonte
basilico
sale
olio  extravergine d’oliva Dante
La preparazione è velocissima…in una pentola con acqua bollente salata cuocio il riso per circa 15 minuti..qualche minuto prima della fine della cottura scaldo il pomodoro in padella con un filo d’olio, un po’ di sale e del basilico…Scolo il riso e lo condisco con la salsa…
e con questa ricettina velocissima vi ricordo di passare a dare un’occhiata al mio nuovo forum
si è riempito di tante bravissime cuoche 🙂 e io mi sto impegnando tanto nel condividere le vostre ricette..mandatele pure io provvedero’ a pubblicizzarle..
un bacio di zucchero a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii

Frullato di fragole..inizia la primavera..

 
 
 
 
Inizia a fare caldo e una bella sana merenda fresca ci vuole..allora oggi in 2 minuti ho preparato questo frullato frappe’ 🙂
Preparatelo anche voi , anche se sicuramente voi blogger li metterete in calici o flute bellissimi, io oggi invece ho preso e fotografato il primo bicchiere che avevo, perche’ si noi blogger non siamo sempre esageratamente eleganti e raffinate, a volte siamo per cosi’ dire nature….
 
 
Vi do la ricetta, basta chiacchierare 🙂
 
Ingredienti per 2 bicchieri di frappe’
 
10 fragole grandi
250 ml di latte intero
10 cubetti di ghiaccio
3 cucchiai di zucchero essenza di natura  Eridania
fragole per guarnire
 
 
 
Azionate un bel mixer e versateci dentro tutti gli ingredienti, lasciando per ultimo il latte..
Date una bella frullata per circa 2 minuti in totale e servite..
 
 
A volte quando fa ancora piu’ caldo in piena estate e ho voglia di qualcosa di freschissimo, aggiungo dello sciroppo di menta oppure del gelato alla fragola..
 
Alla prossima…
mi raccomando passate dal mio forum…e inseritemi delle belle e fresche ricettine 🙂

Tramezzini

Ingredienti
pane per tramezzini
pomodoro
tonno
sottilette Inalpi
lattuga brasiliana
sale
un filo d’olio
Ho preso il pane da tramezzini e l’ho farcito con gli ingredienti citati sopra e ho fatto 3 strati..vi assicuro che per un pranzo light primaverile o estivo è buonissimooooooo

Cordon bleau al forno con patate

A me il petto di pollo non fa impazzire..allora lo coloro un po’…:)
è cosi’ che un giorno ho pensato di fare questa ricetta vi dico subito gli
ingredienti ( 4 persone)
8 petti di pollo
un po’ di pan grattato
parmigiano grattuggiato
sale
pepe nero
olio d’oliva
prezzemolo
 200 gr prosciutto cotto
200 gr formaggio a fette
E’ davvero semplice semplice …preparo una ciotola in cui verso il pane grattuggiato, il parmiggiano, sale, pepe, prezzemolo…e in un’altra preparo circa un bicchiere d’olio d’oliva…impano i petti di pollo prima nell’olio poi in questa mollica…
Stendo il petto su una teglia da forno lo riempio con prosciutto e formaggio e lo richiudo su se stesso a meta’..
Cuocio in forno fino a doratura circa 30 minuti…
vi assicuro che è davvero buonissimoooooooo qui lo vedete accompagnato con delle patate al forno fatte semplicissimamente con un po’ d’olio e aromi per carni quelle gia’ pronte in barattolo..spero vi piaccia 🙂