Ecco a voi una pasta tipicamente siciliana…
è una rivisitazione della pasta al forno per farla ci occorre..
- Pasta tipo catanesella
- Ragu’ fatto con :
500 gr macinato
2 bottiglie pomodoro Agromonte
1 carota
sedano
cipolla
pepe nero Tecal
sale
olio extra vergine d’oliva Dante
3 melanzane
3 uova
200 gr formaggio a dadini
200 gr prosciutto cotto
200 gr piselli
parmigiano grattugiato
Per prima cosa cucino il ragu’ : faccio scaldare una padella dove soffriggo con un po’ d’olio una cipolla tagliata sottile..quando è ben rosolata aggiungo il trito di sedano carota e cipolla, lascio cuocere un paio di minuti e aggiungo il macinato..appena anche questo è rosolato, aggiungo il pomodoro , i piselli e cuocio per circa 2 ore girando di tanto in tanto..
Friggo le melanzane tagliate a tocchetti e l emetto da parte..procedo nell’aggiungere alle melanzane fredde del prosciutto cotto tagliato sottile, le uova gfa’ bollite e fredde, il formaggio e il parmigiano..una volta che la pasta è pronta la scolo molto al dente e vi aggiungo il ragu’ e tutto il resto degli ingredienti facendo in modo che sul fuoco tutto si amalgami bene..buon appetito
partecipo
Mamma che buona….da siciliana ne conosco la bontà, brava!
Buona serata
gustosissima!!! fa venire una fame… 😉
che bella questa pasta! gustosa e ricca!
Buonaaaaaaaaaaaaa… da Messinese non posso che gradire questo post 😀
Buonissima!!!!!!!Questa sì che è una pasta con i fiocchi!!!!!Baci stefy
Ho l’acquolina …che buonaaaaa!!Buona serata cara!!
Ma che buona… peccato che il profumo non riesca a passare attraverso il computer. Deve essere delizioso!!!
mmmmmm la vorrei ora!!!!!!! buonaaa 🙂
Non conoscevo il tuo blog,ma adesso che l’ho scoperto mi iscrivo volentieri!E’ molto carino,mi piace!
Se ti va di dare un’occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo trovi qui!
Una bella pasta ricca come si faceva un tempo. Brava!
Super saporita…complimenti, ciao.
ciao complimenti per il blog se ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere buon sabato;)
http://laprovadellacuoca.blogspot.com/
Ha un aspetto davvero invitante!!
Buono questo insieme dev’essere un piatto gustosissimo!!!!!
Che buona, davvero un piatto ricchissimo!
Evelin
Buona…e a quest’ora rischio lo svenimento 😀
Io poi adoro i piatti siciliani !!
Ciao…!!!
Ciao Cara..come stai??:-)
Vedo che sforni sempre fantastiche delizie..:-P
Bravissima!!
Questa l’avevo fatta 3 anni fa..è deliziosa..:-)
Un bacione
Dev’esse proprio bona ‘sta pasta ‘ncaciata! :DD
Scherzi di scrittura a parte, complimenti! Ho un’acquolina..!! Per una pastaiola come me è una tentazione!
🙂
ho fame!!!!
Un buon tentativo, anche se non si fa proprio cosi’
Porca paletta Tery,
mi spiace ma son costretta a rinunciare alla tua sfiziosissima ricetta che comunque mi segno per provarla al più presto.
Possono partecipare al contest sono ricette pubblicate tra il 7 febbraio 2012 e il 13 marzo 2012.
Ma hai ancora qualche giorno..se vuoi pensare a qualcosa, mi farebbe molto piacere ospitarti.
Un caro saluto.
Sabrina
Mio marito va matto per questa pasta, è molto invitante, prendo subito la ricetta! Buon fine settimana
Non sono siciliana ma lo sai che adora la tua bella regione e molti dei suoi piatti, mi segno questa tua ricetta e la provo quanto prima.
In bocca al lupo per il contest
Baci
Una pasta veramente gustosa, del resto come tutte le ricette siciliane. Un abbraccio.
Conosco questa pasta è buonissima!! Irresistibile. Buona serata Daniela.