1 kg di farina Molino Rosignoli
200 grammi di strutto
1 cucchiaio e mezzo di sale
350 ml di acqua tiepida
Si uniscono farina e strutto Si diluisce il sale nell’ acqua e si aggiunge alla farina. Si lascia riposare a temperatura ambiente almeno 10-15 minuti.
Per la farcia:
prosciutto cottto
sotiilette Inalpi
oppure patate bollite e formaggio insomma cio’ che preferite
Ora che abbiamo pasta e ripieno già pronti possiamo prepararei panzerottini.
Si stende la pasta e si tagliano dischi della grandezza desiderata. Un diametro usuale è di 10 cm. Si riempiono e si richiudono..in forno a 180 gradi per 20-25 minuti..sentirete che bonta’..
Teresa è quasi ora di pranzo e mi presenti stà bontà??
bravissima me li segno mio figlio di divora!!
brava buon fine settimana baci
grazie anna 🙂 segna segna che sono buoni e velociiiiiiiiiii
non ho mai fatto i panzerotti senza lievitazione…a quanto pare sembrano buoni lo stesso!
che golosità!!! veloci e nemmeno fritti…sono proprio da provare! 😉
ma che buoni anche senza la lievitazione , prendo nota!
Li segno immediatamente anch’io…….ottima l’idea di poterli fare senza doverli far lievitare! Un bacino la stefy
che meraviglia!!
sembrano un incrocio tra un cassone romagnolo e un calzone!!!
bravissima!!!
ps.:preferisco quello col cotto!!!gnam gnam!!
buoni buoni ;))
cioa cris
Questi panzerotti sono come le ciligie…uno tira l’altro 😀
Fantastici! Bravissima 🙂 buon fine settimana a te 😉 ciaooo
grazie a tutteeeeeeeeeeeeeeeeee
una specie di crescione romagnolo, sono proprio belli e invitanti !! complimenti
che buoniiiii..li voglio provare ,mi piace l’idea che siano senza lievitazione.. in questo periodo preferisco le preparazioni veloci!! ciaoooo 🙂
ma che buoniii..facili e veloci…una bontà!!
quante gustose ricette qui!!! felice di conoscerti, penso che verro’ spesso a curiosare 😉
ti auguro un felice weekend, a presto!!
Che bontà!!! E’ una ricetta assolutamente divina.
Buon fine settimana.
Grazie, veloci e buoni.
Buona domenica
Mandi
Oltre a essere veloci devono essere favolosi bravissima!!
Che bontà per davvero!! UNo già riesce a fatica a sopravvivere in ufficio fino alle 18.30.. Ma se poi scappa l’occhio su queste leccornie: COME SI FA?? 🙂
BRAVA BRAVISSIMA SONO UNA BONTA’!!!SALUTI LAURA AGO
http://blog.giallozafferano.it/lauraricette/
Che bontà! Buonissimi i panzerotti!!!