Ossa di morto…o meglio i morticini

Ossa di morto…o meglio i morticini

Molti di voi si chiederanno cosa sono…ma sicuramente le mie amiche siciliane lo sapranno…avete presente quei dolci scrocchiarelli, profumatissimi, gustosi e aromatizzati??? si si sono proprio loro…

Quando penso a questi biscottini torno indietro con la mente..
A quando ero piccola piccola e guardavo nelle vetrine delle pasticcerie che gia’ verso novembre erano strapiene di queste delizie..
Mi affacciavo alle vetrine e mi chiedevo, ma come fanno a farli?? come fanno ad unirli???
mi sembrava impossibile ricreare tanto sapore e tanta perfezione in un biscotto…
Mi chiedevo se un giorno avessi mai potuto rifarli a casa e adesso posso dire di si…
Dovete assolutamente provarli perche’ oltre ad essere dei biscotti buonissimi, sono magici..
La magia sta tutta nella sicilia..
Si si proprio la sicilia…terra calda e solare anche in pieno novembre quando mi metto a cucinare le ossa di morto…
E’ il sole che fa la magia..non ci credete leggete la ricetta fino in fondo..

INGREDIENTI
600 gr di zucchero di canna alla vaniglia Bronsugar
500 gr di farina Molino Rosignoli
150 ml d’acqua
un cucchiaino di cannella Tecal
un cucchiaino di chiodi di garofano tritati finemente Tecal

PROCEDIMENTO
In un pentolino scaldate  l’acqua.
Spegnete la fiamma e unite lo zucchero.
Impastate la farina e le spezie con l’acqua e lo zucchero fino ad ottenere un impasto liscio.
Sul piano di marmo formate un filoncino e tagliate a tocchetti .
A questo punto posizionateli su un vassoio coperto da carta forno e far asciugare al sole per almeno 3 giorni coprendoli con un panno.
Trascorso il tempo prendeteli ad uno a uno e bagnateli con un pennellino intriso d’acqua la parte sottostante..
Infornare a 180 c’ su tappeto di carta forno  Tescoma, distanziando bene tra loro, fin quando vedrete uscire dalla base del biscotto lo zucchero sciolto ( che formera’ la parte di biscotto sottostante, la piu’ scura).

Perché succede questa magia?
La vecchietta non mi ha spiegato ma per logica mi sembra di aver capito che il sole colpendo i biscotti asciuga la superficie, mantenendo la parte sottostante bagnata..
Durante la cottura lo zucchero si scioglie e scappa via dalla base …
Come risultato un guscio bianco asciutto e secco con una base caramellosa..

Vi consiglio di farli perche’ sono davvero buoni..Mangiati sul divano o in un momento di malinconia vi fanno ritornare il sorriso..

Per chi avesse problemi a farli asciugare al sole, si procede facendoli asciugare per almeno una settimana coperti …

Alla prosssima

 

 

11 thoughts on “Ossa di morto…o meglio i morticini

  1. Ma certo che li conosco!!! Sono siciliana(abito in provincia di Me)e da novembre in poi li trovi in tutte le pasticcerie!!! Complimenti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *