Ed eccoci a carnevale..periodo pieno di ricordi..purtroppo non piu’ bello e ricco di colori come quando ero bambina…ricordo che da piccolina aspettavo tanto questo momento perche’ la mia dolcissima nonna mi cuciva un vestitino fatto apposta per me..ricordo ancora quando ho visto il mio primo vestitino da farfallina..con le alucce arancioni ero felicissima..la mia mamma poi mi truccava e mi portava alla villa dove giocavo con gli altri bimbi..ecco per me il carnevale è questo e restera’ sempre cosi’ nel mio cuore…spero di aver colto tutto questo in questa ricetta tradizionale ma un po’ rivisitata spero vi piaccia…
Ingredienti :
500Â gr farina 00
60 gr zucchero
1 pizzico di sale
2 uova
1 bustina di vanillina
50 gr scorza candita d’ Â arancia o scorza semplice grattuggiata ( volendo si puo’ mettere anche il limone)
50 gr burro o margarina
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 bicchierino di liquore malvasia o a piacere ( dose indicativa perche’ si aggiunge fino a quando impasta )
Per prima cosa frullo le scorze d’arancia candita con lo zucchero..
Si impasta il tutto facendo la classica fontana…si mette a riposare il tutto per un oretta…
Dopo di che si stende la sfoglia ( io lo faccio con la macchina della pasta) al penultimo spessore…si ritagliano le chiacchiere con una rotella dentata..si friggono in abbondante olio di semi rigirandole solo una volta.
.Si lasciano freddare e si cospaergono con molto zucchero a velo..
per decorare ho usato coriandoli di pasta di zucchero…
Bellissime e bollose brava da addentare!!
Bravissima mia nonna da piccola me le faceva anche a Natale hahaha
Un bacione Anna
bravissima son venute benissimo!io tutt’ora ricordo i miei abitini cuciti dalla mia mamma e riporto questi ricordi nel carnevale dei miei figli..anche loro lo aspettano con ansia perche’ la loro mamma(io )li cuce per loro niente di complicato ma tutti fatti con amore…bacioni
Ciao! ho scoavato una mia omonima! 🙂
bello qui…. e che buone le chiacchere!!! ti venute proprio bene!!!
ciaooo
Terry
ciao anna…:) eh si sono molto bollose vengono proprio leggere e non unte..un bacio grazie per essere passata 🙂
scarlett grazie mille per essere passata 🙂 fai bene a cucire i vestiti ai tuoi figli perche’ cosi’ porteranno sempre questa festa nel loro cuore..un bacio
ciao terry eheheh eh si siamo omonime..un bacio passa quando vuoi ..hai un blog bellissimo t metto tra le mie preferite 🙂
che bello i ricordi della nostra infanzia….belli belli e ricchi di emozioni!
ed ora prima che mi scende la lacrimuccia( sono piagnucolona fin da piccola – tanto per rimanere in tema) ci vorrebbe questa bella chiacchiera….
brava!!!!!!!!!!!!!!
e grazie per averci ricordato un pò di bei tempi 🙂
Che belle, ti sono venute una meraviglia con tutte quelle bolle 😀
Stupende davvero! Avrei voglia anch’io di prepararle. Vediamo se ci riesco. Un bacione
Bellissime foto, fa venire voglia di allungare la mano.
Complimentire la ricetta.
Baci.
grazie rossella sei molto carina…grazie a te di aver commentato 🙂 un bacio
grazie mille viola eh si sono proprio bollose provale se t va’ 🙂
grazie mille natalia e dai passa e te ne do un po’ :):**
Ti sono venute benissimo! Complimenti per il tuo bolg è delizioso! Bacioni, Simona
@ le pellegrine artusi grazie mille simona t rinnovo i miei complimenti 🙂
Hanno un bellissimo aspetto! E tu le hai vestite a festa. Complimenti!
Grazie per avermi inserito nel tuo blogroll, mi fa piacere e ricambio volentieri così non ci perdiamo di vista.
A presto!
Sono come le faccio io sono buonissime
Ciao Terry, com’è carino il tuo blog! 🙂 Si sta bene qui da te, mi piace! Non ho mai provato a fare le chiacchere, ricordo però-proprio come te-mia nonna che le preparava insieme alla pignoccata palermitana!
Sai che anche la mia mamma si chiama Teresa e papà l’ha sempre chiamata Terry? 😀
Un grande abbraccio, e complimentissimi!
Le chiacchere non le ho mai fatte…..ma le tue sembrano talmente buone che mi tenti!!!!!!…….baci la stefy
A giudicare dalle foto oltre ad essere buonissime sono anche davvero carine da vedere!
Adesso ho una fame….
Bravissima!
un bacio!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.com
@ dana grazie mille anch’io t ho inserito nel blogroll un bacio ci sentiamo presto…
@ sissi eh gia’ la ricetta è simile per tutti 🙂
@caterina mi fa molto piacere che anke lei si kiama cosi’..provale sono semplicissime nn perdiamoci d vista 🙂 ps : eh gia’ anke a me mi kiamano tutti terry 🙂
@ stefy provale sono semplicissime da fare 🙂
@s eh gia’ fanno venire fame anke a me solo che sono finite in un attimo 🙂
Ciao Terry piacere di conoscerti,grazie per la visita e di aver partecipato al mio blog compleanno!!
Adoro i dolci di carnevale,le tue chiacchiere sono molto golose complimenti!!
Buona serata Francesca
francesca partecipo con molto piacere al tuo contest..mi fa piacere che sei passata da me..un bacio :)grazie mille per i complimenti
Che bell’aspetto che hanno! Complimenti anche per la presentazione!! Buona serata!
@ nal cuore dei spaori grazie mille buona serata anke a tte..ripassa quando vuioi un bacio 🙂
Ciao Terry, grazie per esserti iscritta al mio blog candy 🙂 Buona giornata!
nel cuore dei sapori mi fa molto piacere partecipare grazie a te :):****
Belle chiacchiere ♥ ciao
graazie mille stefania hai un blog bellissimo torna a trovarmi 🙂
Buone, belle e soprattutto bollose come piacciono a noi! Complimenti!
A presto! Alda e Mariella
grazie mille alda e mariella…grazie per i complimenti ps : t ho oaggiunta anzi vi ho aggiunte tra i miei blog preferiti 🙂 a presto oun bacio
Brava terry, sono proprio belle!!
Ciao Terry! Complimenti per queste bellissime chiacchere, dalle bolle si capisce che ti sono riuscite più che bene!!!:)))
Complimenti per il tuo blog, ti seguirò con piacere.
Un bacione
Raffa
grazie mille lucrezia mi fa sempre piacere quando passi 🙂
grazie anke a te raffaella eh si’ è una ricetta super collaudata 🙂 anch’io t seguo con piacere un bacio terry
Sono le mie preferite, bravissima Terry, baci cara!
Croccanti e molto invitanti,bravissima!
Un classico che a carnevale non può mancare.
Un abbraccio!
@speedy70 grazie mille…provale se t va’ 🙂 baci t seguo sempre 🙂
@la pasticciona grazie mille anke a te per i complimenti eh gia’ cosa sarebbe carnevale senza chiacchiere?? un bacio 🙂
Quante belle bolle, coplimenti ti son venute proprio bene e poi mi piace molto l’idea dei coriandoli in pdz
grazie mille iris…eh si voolevo rendere il piatto piu’ carino a presto 🙂
Anche le tradizioni cambiano, ma se poi si modificano leggermente anche le ricette in questo modo, non c’è da preoccuparsi più di tanto.
Fabio
ti ringrazio fabio d essere passato..:) complimenti al ttuo blog è molto bello t ho aGGIUNTO tra i miei blogroll 🙂
Mi sembra di sentire il profumo, complimenti per il tuo nuovo blog.
Mandi
grazie mille mandi…:) ho appena messo il tuo tra i miei preferiti grazie della visita 🙂
che voglia di chiacchiere…:P
lilaaaaaaaaaaaaa ciao quando vuoi me le ordini e te ne porti a casa un vassoio :):******************************
carissima omonima, prima di tutto complimenti per il blog! mi sono aggiunta subito tra i sostenitori in modo da tener sott’occhio tutte le tue novità .
che buone le chiacchiere… chissà che profumino inebriavano nella tua cucina.
baci
buon fine settimana
terry
@terry982 grazie mille d essere passata..anch’io t ho aggiunto tra i miei blog preferiti un bacio 🙂 t offro un vassoietto d chiacchiere 😀 a presto…
ciaooo grazie mille per la partecipazione che belle che sono ueste chiacchiere ^^