Cheescake gelato fiordilatte e albicocche

 
Cheescake gelato bianco
 
L’autunno sembra proprio non venire e ancora possiamo concederci anche se è novembre una mattonella gelato e che gelato..
Accoppiate il fragrante biscotto che si scioglie in bocca, una delicata copertura di gelato fiordilatte  e delle albicocche fresche, sentirete che buono..
Per preparare una mattonella per 6 persone occorrono:
 
1 Preparato per Gelato
400 gr biscotti io uso i Cabrioni
200 gr burro
zucchero
 340 gr di  latte
albicocche fresche
 
 
Trito al mixer i biscotti e aggiungo il burro..metto il tutto in una terrina e impasto bene, verso il tutto nello stampo  e metto in frigo per qualche ora.
Nel frattempo preparo il gelato.
Verso la busta di preparato in una ciotola capiente e aggiungo poco alla volta 340 gr di latte freddo montando per cinque minuti con una frusta.
Metto il composto sulla base di biscotto e rimetto in frigo ..Aggiungo le albicocche fresche..
E la cheescake gelato è pronta ..
 

 

Un panettone e un gelato d’estate..

Metti una sera d’estate tra parenti e amici..metti il mare, la brezza fresca…aggiungi un panettone loison che ti aspetta in dispensa e allora che fare??
Facciamo una torta gelato al panettone..

Ci occorrono
300 gr cioccolato al latte
200 gr gocce di cioccolato
3 albumi
300 ml di panna fresca da montare Codap
qualche cucchiaiata di nutella
panettone Loison
zucchero Eridania 300 gr

In un pentolino sciolgo il cioccolato e con esso vado a rivestire le pareti aiutandomi con un pennello di uno stampo Guardini..
Ripongo in freezer per 1 ora. Ripeto l’operazione un’altra volta..
Monto la panna  con 150 gr di zucchero e la metto da parte.
Monto gli albumi con lo zucchero (150 gr) facendo la cosidetta meringa all’italiana controllo col termometro Guardini, incorporo la panna e divido il composto in 2 parti..in una incorporo le gocce di cioccolato e qualche cubetto di panettone, nell’altro metto un po’ di nutella..
Verso gli strati di gelato sul guscio di panettone alternandoli.ripongo ancora qualche ora in freezer..

Che bonta’..

Tiramisu’ di panettone e torrone

Eccomi qua..
iniziano a venire le belle giornate, viene voglia di stare all’aperto magari su un bel prato a fare un pic nic..e viene voglia di cucinare dolci cremosi e leggeri.questo è cremosissimo ma non leggero .ed ecco il mio buonissimo tiramisu’..

contenitore Enjoy

Ingredienti per 6 persone
1 panettone Le tre marie
bagna al caffe’ Baiocco

crema
500 gr mascarpone
200 gr robiola Osella
100 gr panna Hulala’
7 uova
140 gr zucchero Essenza di natura Eridania
1 torrone sbriciolato Quaranta al tiramisu’

Prepro la crema …Monto i rossi con lo zucchero finche’ non diventano bianchi e spumosi…Aggiungo mascrpone e robiola e aggiungo gli albumi montati a neve ferma..Aggiungo la panna montta Hopla’.
Inizio tagliando gli strati di panettone non troppo sottili…
Bagno ogni fetta con la bagna al caffe’…aggiungo la crema qualche pezzetto di torrone, poi ancora panettone e crema…Spolvero un leggero strato di cacao amaro…Qualche ora in frigo ed è pronto..

Sentirete che buono…

 

Frullato di fragole..inizia la primavera..

 
 
 
 
Inizia a fare caldo e una bella sana merenda fresca ci vuole..allora oggi in 2 minuti ho preparato questo frullato frappe’ 🙂
Preparatelo anche voi , anche se sicuramente voi blogger li metterete in calici o flute bellissimi, io oggi invece ho preso e fotografato il primo bicchiere che avevo, perche’ si noi blogger non siamo sempre esageratamente eleganti e raffinate, a volte siamo per cosi’ dire nature….
 
 
Vi do la ricetta, basta chiacchierare 🙂
 
Ingredienti per 2 bicchieri di frappe’
 
10 fragole grandi
250 ml di latte intero
10 cubetti di ghiaccio
3 cucchiai di zucchero essenza di natura  Eridania
fragole per guarnire
 
 
 
Azionate un bel mixer e versateci dentro tutti gli ingredienti, lasciando per ultimo il latte..
Date una bella frullata per circa 2 minuti in totale e servite..
 
 
A volte quando fa ancora piu’ caldo in piena estate e ho voglia di qualcosa di freschissimo, aggiungo dello sciroppo di menta oppure del gelato alla fragola..
 
Alla prossima…
mi raccomando passate dal mio forum…e inseritemi delle belle e fresche ricettine 🙂

Panettone gelato cioccolato e panna

Brrr con questo freddino a nessuno verrebbe in mente di mangiare del gelato a meno che non sia avvolto in uno strato di panettone..e allora nasce il mio panettone di gelato…

Ingredienti
Per il gelato (bimby)

250 panna Codap
250 latte
100 zucchero
vaniglia
100 g di cioccolato fondente
1/2 cucchiaino  di agaragar

Inserite nel boccale latte, panna, zucchero e sale 2 min. vel 4
Aggiungete il cioccolato fuso 2 min vel 4
Cuocete tutto 5 min. 80 gradi vel 4
Quando il composto sarà tiepido, unite la vaniglia e l’ agar agar: 5 sec. vel. 2.
Versare in un contenitore , largo  e porlo nel congelatore fino a completo congelamento.
Quando lo servirete, tagliatelo a cubetti e fatelo mantecare per 10 sec. vel. 9 ed altri 20 sec. vel. 4 spatolando.

Fatto questo taglio il panettone( Flamigni) e lo farcisco con il gelato…ricopro con ciuffetti di Spraypan…

Panettone ripieno di gelato una bonta’ infinita…

Ed eccomi qui con un altro dolce natalizio…
questa volta non un semplice panettone , ma un panettone fantastico ripieno di gelato..

Ecco gli ingredienti :
1 panettone Loison
qualche cucchiaiata di nutella
gocce di cioccolato
1 busta di preparato per gelato gusto Fiordilatte Fabbri
100g zucchero di canna Bronsugar
700g latte
250g panna Hulala’
cacao amaro
nocciole Life

Inizio preparando il gelato
è davvero facilissimo basta versare il contenuto della busta di preparato per gelato., lo zucchero e il latte. Mescolare molto bene per sciogliere lo zucchero.
Aggiungere la panna fresca e mescolare il tutto, poi versare il composto ottenuto nella gelatiera, il processo di congelamento dura dai 25 ai 35 minuti…
Fatto questo divido l’impasto in due e in una parte aggiungo le gocce di cioccolato e nell’altra aggiungo la nutella e qualche nocciola..
Svuoto il panettone e lo riempio con i due gusti facendo solidificare un gusto alla volta all’interno del panettone..rimetto in freezer fino al momento di servire..
eccolo qui..buonissimo..
piatti ecobioshopping

partecipo al contest

http://www.ricettedellanonna.net/contest-natale-2011-una-sorpresa-per-voi-da-ricette-della-nonna/
 
http://www.pilloleculinarie.it/

Ghiaccioli menta, anguria e latte di mandorla

Per salutare l’estate anche se ancora qui in sicilia è estate piena vi scrivo la ricettina dei miei ghiaccioli…alla menta, latte di mandorla e anguria…

eccoli…

Ghiaccioli alla menta :
100 ml di sciroppo alla menta
50 gr di zucchero
succo di mezzo limone
400 ml di acqua
Fate semplicemente sciogliere in un pentolino lo zucchero il limone e lo sciroppo,aggiungete l’acqua e fate sciogliere . Riempite i ghiaccioli e ponete in freezer.
Ghiaccioli all’anguria :

400 grammi  d’anguria
100 grammi di zucchero
succo di1 limone

Mettete lo zucchero in un pentolino, unite il succo di limone el’acqua, portate a ebollizione ,lasciate cuocere fino a quando lo zucchero si saràsciolto, fate raffreddare.
Tagliate la polpa di anguria a pezzetti, eliminando tutti i semi; frullatela nel mixer e aggiungetela allo sciroppo di zucchero. Versate il composto in 8 stampini per ghiaccioli e metteteli in freezer a rassodare.

Ghiaccioli al latte di mandorla:
100 ml di sciroppoal latte di mandorla
50 gr di zucchero
succo di mezzo limone
400 ml di acqua
Fate semplicemente sciogliere in un pentolino lo zucchero il limone e lo sciroppo,aggiungete l’acqua e fate sciogliere . Riempite i ghiaccioli e ponete in freezer.

piatti Ecobioshopping
tovaglietta Greengate

Torta gelato nocciola cioccolato

Ecco la mia buonissima torta gelato ve la faccio vedere subito ecco la fotinaaaaa 🙂
E’ semplicissima da fare si compone di 4 strati :
  1. biscotto
  2. gelato nocciola
  3. gelato cioccolato a cui ho aggiunto infine granella di nocciola
  4. glassa copertura cioccolato fondente Dulciar e medagliette di cioccolato bianco Dulciar
Per prima cosa preparo la base
1. mescolando 400 gr biscotti tritati con 200 gr burro sciolto…questa base verra’ messa in una tortiera tonda e posta in frigo per un paio d’ore…
2. ingredienti :
  • 300 gr crema di latte
  • 1 tazza di nocciole sgusciate e senza pelle
  • 1 bustina di zucchero a velo
  • 4 uova
  • 120 gr di zucchero
Preparazione
Tosto le nocciole in forno e poi le trito.Verso  le nocciole tritate e la crema di latte  in un pentolino e faccio bollire.Sbatto i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso, aggiungo  panna con le nocciole e frullo. Porto sul fuoco e cuocio  a bagnomaria fino a quando sarà ben denso. Monto gli albumi a neve e poi li aggiungo  al composto precedente. Metto il composto in gelatiera per 40 minuti e poi in freezer.se non ce l’avete ponete in un contenitore basso e largo e giro un paio di volte quando si fredda..
3. ingredienti :
  • 200 ml di latte
  • 200 ml di panna
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di cioccolato( latte o fondente)
  • 1 uovo intero
Preparazione
Fondo il cioccolato  con un pochino di latte. Sbatto l’uovo con lo zucchero e aggiungo il latte..
Monto la panna e la aggiungo al composto di uova, aggiungo il cioccolato fuso e mescolate bene per amalgamare. Verso il composto nella gelatiera e lasciatelo per circa 40 minuti, poi trasferitelo in un contenitore e mettetelo in freezer.

Se non avete la gelatiera mettete il freezer in un contenitore d’acciaio. Mescolate spesso, circa ogni mezz’ora, ed energicamente per rompere cristalli di ghiaccio.

4 . ingredienti
400 gr cioccolato fondente
1 noce burro
sciolgo il cioccolato a bagno maria con il burro, lascio freddare e verso sulla torta.

Sorbetto al limone con miscela di te’

Ciao a tutti…oggi fa tanto caldo e io al mare ho voglia di qualcosa di rinfrescante allora ho prepaato un buonissimo te’ ghiacciato della linea Coccole e un buonissimo e facilissimo sorbetto

Per il sorbetto


700 gr. di ghiaccio in cubetti
2 di limoni pelati a vivo (senza i semi)
200 gr. di zucchero

Preparazione

Mettere lo zucchero nel boccale: 15 sec. vel. Turbo
Unire prima il limone e poi il ghiaccio: 1 minuto da vel. 5 a Turbo spatolando di continuo

Usando lo stesso procedimento si possono preparare sorbetti a base di altra frutta

Variante Alcolica

Ingredienti
100 gr. zucchero
succo di 3 limoni
300 gr. di latte congelato a cubetti
½ misurino di vodka al limone

Preparazione
Versare lo zucchero nel boccale: 15 sec. vel. Turbo
Aggiungere il succo dei 3 limoni (meglio congelato) e il latte congelato: 2 min vel 6.
Aggiungere la vodka: 30 sec. vel 6.

lo stesso procedimento si puo’ fare con un qualsiasi frullatore..vi assicuro che rimane morbido ed è rinfrescantissimo…

accompagnatelo con un  bel bicchiere di te’ ghiacciato a cui ho aggiunto un po’ di succo di limone…è preparato con i prodotti offerti da Coccole..