Mozzarelle in carrozza

Ciao a tutti..oggi vi presento un piatto tipico della rosticceria siciliana, le mozzarelle in carrozza..vi assicuro che sono buonissime e chiunque puo’ farle per la loro estrema facilita’…

Partiamo preparando una besciamella ognuno ha la sua ricetta ma io mi trovo benissimo con questa

500 ml latte
50 gr farina
un pizzico sale
noce moscata
30 gr burro

10 pancarre’

Sciolgo il burro e vi aggiungo la farina..quando si forma una pallina unica aggiungo il latte gia’ scaldato a parte…rimetto il tutto sul fuoco fino a farla addensare ( bastera’ pochissimo)…

Quando la besciamella è fredda aggiungo un po’ di formaggio tagliato a piccoli pezzi…

Adesso preparo il pan carre’…taglio il bordo esterno lo farcisco col composto di besciamella chiudo con un altro pan carre’ e li immergo in una pastella fatta precedentemente con acqua e farina ( il doppio dell’acqua con la meta’ di farina) e le passo nel pan grattato..faccio riposare in frigo mezz’ora e passo alla frittura in olio di semi …

eccole, non sono buone??????????

Parmigiana di melenzane

Ingredienti
6 melanzane
 mezza bottiglia passata di pomodoro
 olio extra-vergine d’oliva
  grana padano
 200 grammi di mozzarella
 sale, pepe e basilico.
  pane grattugiato
  prosciutto cotto
2 uova
ESECUZIONE
Lavare e tagliare  le melanzane per lungo lasciando un po’ di buccia, . Metterle sotto sale almeno un’ora in modo che eliminino un po’ d’acqua.Friggerle .Cuocere il pomodoro e basilico per almeno 15 minuti. In una teglia unta fare uno strato di melanzane, formaggio grattugiato, mozzarella tagliata a fette ,salsa di pomodoro, uovo bollito  tagliato a dadini, prosciutto cotto,e si ricomincia finendo con melanzane e pomodoro e un po’ di parmigiano…Cuoci in forno scaldato a circa 180 gradi per 30-40 minuti a seconda del numero degli strati. Si mangia appena tiepida.

La mia pasta e zucchine

Ricettina semplice semplice ma gustosa….
Oggi volevo provare la pasta gemelli che gentilmente mi ha offerto l’azienda Colavita
è un formato molto carino che si adatta a tutti i tipi di condimento….anche a questa pasta e zucchine…
Ingredienti per 4 persone
3 zucchine
olio d’oliva Dante
sale
pepe
pasta Gemelli Colavita
Tagliare le zucchine a rondelle  mettere inuno scolapasta con un po’ si sale…lasciarle cosi’ per 15 minuti..
 Friggere le zucchine tagliate a rondelle nell’olio di oliva e metterle da parte..
Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata , condirla con le zucchine e un po’ di pepe nero…
è semplice ma buonissima
spero vi piaccia

Le mie acciughe allinguate ( non chiedete perche’ si chiamano cosi’ ) :)

,

Chi non conosce questa ricetta pensa che il nome sia molto strano, ma vi assicuro che se le provate non ve ne pentirete…

Ingredienti

1 kg acciughe pulite
farina q.b
aceto 2 bicchieri
sale
olio semi per friggere

La cosa fondamentale è la pulitura del pesce…diciamo che qualche pescivendolo te le pulisce gia’ ,  senno è cosi’ vi spiego come fare, basta staccare la testa della sarda, pulendola sotto l’acqua corrente, e poi con un dito, passare in mezzo allo stomaco e sollevare la lisca, che delicatamente verrà via lasciando il nostro pesce abbastanza pulito. Per effetto scenico ma anche come collante per non staccare i filetti, lasciamo la parte terminale del pesce, la coda, in modo che serva come dicevamo, sia da legante per i filetti che da piccola presa quando li mangeremo.
Dopo aver fatto questo lascio il pesce in ammollo con l’aceto per circa mezz’oretta..( anche in frigo volendo)…Dopo di che’metto a scaldare l’olio, passo le acciughe nella farina e le friggo…

eccole….