Torta di mele aromatizzata al liquore

Ciao a tutti
vi va una fetta di torta alle mele??

a me piace tanto..è davvero facile da preparare , la puo’ fare davvero chiunque, ma conquista gli occhi e il palato..

Andiamo alla ricetta

4 mele rosse
300gr di farina Molino Rosignoli

150gr zucchero di canna alla liquirizia Bronsugar
150gr latte
2 uova
Succo e scorza di 1 limone
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di limoncello
1 yogurt bianco
 
 
 
 
Iniziate sbucciando le mele e irrorandole con del succo di limone per non farle annerire..
A questo punto versate in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattetele per 15  minuti…
Aggiungete farina, latte, yogurt, il liquore e il lievito…continuate a sbattere per altri 10 minuti..
Versate in una teglia per torte a cerniera il composto e coprire con le fettine di mele…
Infornate per 35 minuti a 180 gradi….freddate e gustate..

Torta alle mele a quadrotti

Cosa c’e di meglio di una torta alle mele a quadrotti, con questo clima freddo e umido.. Una bella tazza di te’ e una fetta di torta fanno bene al cuore..

 

torta mele                                                                                 

 

Ecco gli ingredienti :

4 mele rosse

3 cucchiai di succo di limone

4 uova medie

2 bicchieri di zucchero semolato

3 bicchieri di farina 00

scorza di un limone

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

1 bicchiere di olio di semi

3 cucchiai di latte

 
 
Tagliate le mele e aggiungete del succo di limone e lasciate da parte.
Montate le uova con lo zucchero , fermamente per almeno 10 minuti con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete latte e olio, alternandolo alla farina, lievito etc, aggiungete tutto..
Versate l’impasto nella teglia e decorate con le mele..
Infornate a 180 gradi per 30 minuti e fate la prova stecchino ( se asciutta la torta è pronta).
Cospargete con abbondante zucchero a velo..

Il mio ciambellone versa e inforna

Il mio ciambellone versa e inforna

Ciao a tutti
oggi volevo farvi vedere un ciambellone buonissimo
fatto velocemente per chi non ha molto tempo..
si prepara in 3 mosse
1. prendi il sachapoche gia’ ripieno con la crema per ciambellone Guerra
2.apri e metti in teglia
3.in forno a 160 gradi per 45 minuti…

Sentirete che bonta’..
non ho aggiunto nulla all’impasto ma vi assicuro che è soffice morbido e profumato…ho usato lo stampo a ciambella Happyflex.
alla prossima..

vi lascio la ricetta base per chi volesse provare

1 vasetto yogurt
2 vasetti di zucchero
3 vasetti farina
mezzo vasetto olio di semi
mezzo vasetto latte
2 uova
1 pizzico di sale
1 bustina lievito per dolci

Basta davvero amalgamare il tutto senza troppo sforzo con un cucchiaio…infornare a 180 gradi per 30 minuti…sentirete che bonta’ 🙂

Una buonissima variante è questa Ciambella yogurt e limone , una versione veloce e fresca.

 

Torta margherita nutella e topper al caramello

 

 

Ciao a tutti oggi vi propongo un dolce facilissimo ma di sicuro effetto..
 
Ingredienti Torta margherita nutella e topper al caramello
 
Per la torta
 
200 gr farina 00 
100 gr amido
80 gr burro morbido
150 gr zucchero  
Aroma al burro 
1 bustina di lievito per dolci
Mezzo bicchiere di latte
 
 
Come per un ciambellone sbatto tutti gli ingredienti insieme per 15 minuti tenendo per ultimo il lievito..in forno a 180 gradi per 30 minuti…quando la torta è fredda la taglio a meta’ e la farcisco con uno strato di nutella…
 
Passiamo alla glassa
Sciolgo a bagnomaria 300 gr di cioccolato fondente
 

Con una noce di burro.. appena il composto si raffredda lo spargo sulla torta..decoro con palline colorate 

 

Torta di banane

Ingredienti
4 banane mature
200 gr zucchero semolato
300 gr farina 00
Sale un pizzico
1 bustina lievito per dolci Dolciincasa
Vanillina
Mezzo bicchiere olio di semi
20 gr limoncello
Scorza d’arancia candita Sweet fruit
Banane tostate Sweet fruit
2 uova
Avete mai provato la torta di banane?? Io l’ho appena fatta..l’ho accompagnata con un bel bicchiere di te’ freddo della linea Coccole…la preparazione è semplice..
Ho schiacciato le banane con una forchetta facendole diventare una purea..dopo di che ho aggiunto tutti gli altri ingredienti sbattendo con un frullatore elettrico per 15 minuti lasciando per ulktimo il lievito..ho infornato nella teglia Happyflex e ho cotto per 45 minuti a 180 gradi..eccola…

Plumcake all’infuso pesca mela con marmellata

Ingredienti
300 farina Molino Rosignoli
4 uova
Mezzo bicchiere di latte in cui ho fatto sciogliere 2 cucchiaini di infuso alla pesca e mela Coccole
Mezzo bicchiere di olio
200 gr zucchero
1 bustina lievito per dolci
Marmellata alla pesca Atmosfera italiana
Sbatto le uova intere con lo zucchero per 15 minuti aggiungo poi il latte, l’olio, la farina e il lievito continuando a sbattere per altri 5 minuti..in forno in uno stampo a ciambella Happyflex a 180 gradi per 30 minuti..
Sentirete che bonta’ l’infuso dona alla ciambella un profumo e un gusto delicato ma persistente..
Ho accompagnato le fette con della marmellata alla pesca..che bonta’..

Torta morbida Caprese

Buona, buona buona che dire di piu’…ho preparato questa buonissima caprese con il preparato S.Martinoho solo mescolato il preparato con 130 ml di burro sciolto e 3 uova intere..messa in forno su carta forno a 180 gradi per 30 minuti ve la consiglio è troppo buona…

vi lascio alcune fotoooo

e per accompagnare un buonissimo caffe’ con le cialde EL Tostador serviti con biscottini Loison al caffe’ in piatti Chs..

Ciambella di patate dolce con gocce cioccolata

Ciaooooo a tuttiiiiii
Questa è la mia ricettina che ho preparato per la 3 sfida di naso da tartufo…
Bisognava rielaborare una ricetta preferita ( la mia era la ciambella alle patate) rispettandone colore e forma e anche qualche  ingrediente …. ecco quindi la mia ciambella dolce pero’…
Ecco gli ingredienti
4 patate medie
3 uova
100 gr di burro
300 gr di farina
1 bustina di lievito S.Martino
200 gr di zucchero
1 yogurt  da 125 gr
4 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
gocce di cioccolata Dulciar
Lessare le patate e schiacciarle bene con una forchetta o con lo schicciapatate.
Lavorare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, unire le patate schiacciate (ancora calde), le uova intere, lo yogurt, il latte, il pizzico di sale . Amalgamare bene ed incorporare poco alla volta la farina setacciata con il lievito . Unire infine i pezzetti di cioccolato bianco.
Versare l’impasto così ottenuto in uno stampo per ciambella (imburrato ed infarinato se non in silicone) e cuocere in forno preriscaldato a 170 ° per 45 min circa (verificare la cottura con uno stuzzicadenti). Sfornare e lasciare raffreddare prima di togliere dallo stampo.

e queste le foto per naso da tartufo…baci a tutte in bocca al lupo a tutteeeeeeeeeeeeee




 

Crostata crema limone

Ingredienti
500 gr farina
200 gr zucchero
2 uova
200 gr burro
1 bustina lievito per dolci
succo limone 40 gr
Crema limone
Poi preparo la crema al limone con
500 ml latte
140 gr zucchero
40 gr farina
succo di 2 limoni
Scaldo il latte con lo zucchero e la scorza del limone…aggiungo la farina mescolando con una frusta, il succo e faccio addensare sul fuoco….
Stendo nella tortiera Guardini la pasta frolla copro con la crema e ricopro con altra pasta.in forno a180 gradi per 30minuti

Torta al limone mulino bianco

Ecco a voi questa buonissima torta….è una torta a tre strati..uno pasta frolla, uno crema e uno pasta margherita al limone….
Prima preparo la pasta frolla vi metto il link ma ricopio gli ingredienti
160 gr burro

260 gr farina Molino Chiavazza
140 gr di fecola o amido Molino Chiavazza
120 gr zucchero
2 uova
1 bustina lievito per dolci

Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficente per un 10-12 biscotti o per una crostata diametro 22…

volendo si puo’ sostituire la fecola con la farina se la volete meno friabile ma vi assicuro che con la fecola acquisisce friabilita’ e delicatezza…

Poi preparo la crema al limone con
500 ml latte
140 gr zucchero
40 gr farina
succo di 2 limoni
Scaldo il latte con lo zucchero e la scorza del limone…aggiungo la farina mescolando con una frusta, il succo e faccio addensare sul fuoco….
Infine preparo la torta margherita
250 gr farina
2 uova
250 zucchero
succo e scorza di un limone
mezzo bicchiere di olio
mezzo bicchiere di latte
1 bustina lievito per dolci
mescolo tutto con una frusta…
Inizio a montare tutto….
stendo la pasta frolla,aggiungo la crema e metto sopra la pasta margherita..inforno a 180 gradi per45 minuti….eccolaaaa

piatti Atmosfera Italiana