Pasta di mandorla siciliana doc

Ciao a tutti..oggi mi sono accorta di non aver ancora postato la ricetta delle paste di mandorla siciliana..rimedio subito 🙂 primo perche’ sono siciliana e secondo perche’ sono buonissime 🙂
Pasta di mandorla siciliana doc
Ingredienti:
500 g  di mandorle pelate Life italia
500 g di zucchero
120 gr di albume d’uovo
aroma vaniglia
3 gocce di aroma mandorla amara
( non esagerate senno’ restano amara)
Iniziamo tritando mandorle e zucchero insieme fino a farli diventare il piu fine possibile, dopo aggiungo l’aroma mandorla e vaniglia..e gli albumi..( non montati)…a questo punto sento la consistenza e vedo se non si sgretolano piu’ vanno bene e inizio a versare il composto in un sach a poche e a formare i miei biscotti..potete fare delle esse, oppure altre forme..Io li guarnisco poi con una ciliegina o mandorla.

Dopo di che li lascio riposare per qualche ora e li inforno a 180 gradi per 8 minuti..sentirete che bonta’..

 

ho accompagnato il tutto con caffe’ in cialda el tostador

 

Tartufi al cioccolato crema mou e cioccolata calda

Buongiorno a tutti..oggi per colazione ho gustato la buonissima cioccolata Antonelli..
Dovevo ricreare per il loro ricettario una ricetta che si accompagnasse con la cioccolata..
allora eccola…

 

Tartufi al cioccolato crema mou e cioccolata calda
Per 15 -20 tartufini

300 gr di tortina al cioccolato sbriciolata
50 gr crema mou
50 gr biscotti tritati
50 gr nocciole
un bel cucchiaione di nutella
cocco per guarnire

Ho sminuzzato tutti gli ingredienti finemente e li ho mescolati…ho formato delle palline che ho rotolato nel cocco e le ho messe in frigo a solidificare..fatele stare almeno un oretta e il gioco è fatto..sentirete che bonta’…li ho accompagnati alla cioccolata alla nocciola…che buona…

Crostatine con crema rossa e zuccherini

Ciao a tutti oggi voglio proporvi un dolcetto semplice ma davvero buono…servono:

Tartellette per crostatine

preparate con la mia pasta frolla :
160 gr burro
260 gr farina    Molino Pivetti
140 gr di fecola o amido
120 gr zucchero
2 uova
1 bustina lievito per dolci Dolciincasa

Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficente per un 10-12crostatine…

volendo si puo’ sostituire la fecola con la farina se la volete meno friabile ma vi assicuro che con la fecola acquisisce friabilita’ e delicatezza…

Crema chantilly al mascarpone
250 gr di mascarpone
1 tubetto di latte condensato
colorante rosso

zuccherini a cuore rossi  Dolciincasa

Dopo aver sfornato le crostatine le lascio freddare e le farcisco con il composto montando il mascarpone e il latte condensato per 5 minuti con le fruste elettriche.. Aggiungo qualche goccia di colorante e guarnisco con gli zuccherini…

Con questa ricetta partecipo al contest della mia cara Barbara ...

Palline chic cioccolato cocco

Realizzare un dolce “di emergenza” senza usare FORNO FRIGORIFERO FREEZER MICROONDE e avendo a disposizione solo un fornello con padellina e pentolino e considerando un clima estivo! Il frigorifero può essere usato per conservare il cibo se non viene consumato, non per esempio per far “rassodare” una mousse.
Ecco la mia idea..
Palline di cioccolato, cocco, cioccolato bianco, biscotti…uhmm che bonta’…
Ingredienti
300 gr cioccolato al latte
100 gr panna non montata
350 gr biscotti secchi sbriciolati
Cocco in scaglie Sweet fruit
cioccolato bianco per decorare  Dulciar
La preparazione è semplicissima..verso il cioccolato in un pentolino insieme alla panna e lascio sciogliere dolcemente…poi tolgo dal fuoco e  quando il tutto è intiepidito aggiungo i biscotti..e un po’ di cocco..formo delle palline e le rotolo nel cocco e metto per decorare una medaglietta di cioccolato bianco…bello no??? Una tira l’altraaaaaaaa baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e in bocca al lupo alla mia fantastica squadraaaaaaaaaaaaaaaa

Tortine pan di spagna crema cioccolato

Ingredienti
per 6 tortini
2 uova
60 gr farina per torte Emporio ecologico
60 gr zucchero
aroma vaniglia
Crema cioccolato e nutella
 150 gr cioccolato Emporio ecologico
 100 gr panna hole’
100 gr nutella
cocco in scaglie Emporio ecologico
Per la preparazione della crema basta scaldare l apanna senza farla bollire, aggiungere il cioccolato e la nutella e far raffreddare per circa 15 minuti….dopo di che’ si farcisce il pan di spagna…
Emporio ecologico mi ha gentilmente omaggiato di questi prodotti….a presto con nuove ricette

Tortini pan di spagna crema di yogurt e fragole

Ciao a tutti ecco un dolcino veloce veloce da fare quando si ha poco tempo…ma vi assicuro che è davvero buonissimo…

Ingredienti per 6 tortini

2 uova
60 gr farina milleusi  Molino Pivetti
60 gr zucchero canna D e C   bronsugar
vanillina
scorza d’arancia

monto le uova con lo zucchero per 15 minuti, aggiungo la farina e tutti gli ingredienti continuando a montare per altri 5 minuti..metto il tutto nei pirottini da muffin e inforno a 180 gradi per 15 minuti..

Crema allo yogurt

Ingredienti:

250 gr di yogurt (io l’ho messo alla fragola )
30 gr di zucchero a velo
250 ml di panna Hole’

Procedimento:

Montare la panna ben fredda .
Unire lo yogurt e lo zucchero a velo alla panna.

Appena freddi taglio in due i tortini e li rifilo con un coppapasta Guardini…farcisco e guarnisco con le fragole…

piattini Atmosfera italiana

vorrei fare un piccolo riferimento alla farina usata Molini Pivetti

Molini Pivetti crede da sempre nella cultura della qualitĂ , intesa come rispetto dell’ambiente, garanzie di sicurezza e soddisfazione del Cliente.

vi invito a visitare il loro sito..ecco cosa mi hanno inviato…

Peschette alchermes

Ed ecco la mia rivisitazione delle pesche al mascarpone che trovate qui
e quelle al limone che trovate qui
spero vi piacciano anche queste 🙂
Ingredienti
400 gr farina oo Molino ROSIGNOLI
100 gr fecola di patate
200 gr zucchero semolato
100 gr burro fuso
2 uova
i semi di una bacca di vaniglia Farnese
1 bustina di lievito
latte q.b per impastare
Crema mascarpone

faccio una semplice crema pasticcera fatta con :
500 ml di latte
70 gr fecola o farina Molino ROSIGNOLI
scorza limone o arancia
2 uova intere
150 gr zucchero
ALCHERMES 1 bicchierino
mezzo bicchierino d’acqua

Metto il latte a scaldare..nel frattempo monto le uova con lo zucchero, aggiungo la farina e le scorze , aggiungo il latte caldo e porto sul fuoco fino a che non si addensa..quando la crema è fredda aggiungo 250 gr di mascarpone rigirandolo con la frusta…
Impasto tutti gli ingredienti facendo la classica fontana…Faccio riposare il tutto in frigo per mezz’oretta…Ricavo tante palline da 20 gr circa e le metto a cuocere n fono 180 gradi per 15 minuti…
Faccio raffreddare e con un coltellino scavo la parte centrale…Riempio il tutto con la crema al mascarpone, accoppiandone due ala volta…passo velocemente le palline nel composto fatto da Alchermes e acqua ( si puo’ decidere quanta acqua in base ad un gusto personale)’ e poi nel cocco..eccole qua le mie pesche al tiramiu’ sono buonissimeeeeeeeeee… 🙂
baci alla prossma:)
ecco le tre varianti le trovate tutte sul blog 🙂

qui e  qui

partecipo

Con questa ricetta partecipo al contest Maggio sopraffino, cucina per il tuo bambino in collaborazione con la Guardini

Cassatelle ragusane pasquali

500gr.  farina di semola

150gr.  strutto
2 uova
3 cucchiai di zucchero
sale q.b.
½ bustina di lievito per dolci
vino bianco fino ad assorbimento(30gr circa)


per il ripieno:


700 gr. di ricotta asciutta
200 gr. di zucchero


cannella per spolverare


Lavoro la pasta fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico,lascio riposare il panetto avvolto in un canovaccio di cotone.
Stiro la pasta formando dei cerchi di 15 cm.ritaglio dalla pasta delle strisce sottili formando un cordoncino che appoggerò all’interno del cerchio,questo servirà a dare sostegno al cestino,man mano chiudo pizzicando la pasta a intervalli formando i canestrini,punzecchio la pasta alla base, come facciamo con la frolla,riempio il canestrino con la ricotta  lavorata, metto in forno a 180° fino a doratura ,
 spolverare di cannella

e il primo dolcetto pasquale è fatto :):)

 

Pesche mascarpone e limoncello

Ed ecco la mia rivisitazione delle pesche al mascarpone che trovate qui
spero vi piacciano anche queste 🙂
Ingredienti
400 gr farina oo
100 gr fecola di patate
200 gr zucchero semolato
100 gr burro fuso
2 uova
i semi di una bacca di vaniglia Farnese
1 bustina di lievito
latte q.b per impastare
Crema mascarpone
faccio una semplice crema pasticcera fatta con :
500 ml di latte
70 gr fecola o farina
scorza limone o arancia
2 uova intere
150 gr zucchero
limoncello 1 bicchierino
mezzo bicchierino d’acqua
Metto il latte a scaldare..nel frattempo monto le uova con lo zucchero, aggiungo la farina e le scorze , aggiungo il latte caldo e porto sul fuoco fino a che non si addensa..quando la crema è fredda aggiungo 250 gr di mascarpone rigirandolo con la frusta…

Impasto tutti gli ingredienti facendo la classica fontana…Faccio riposare il tutto in frigo per mezz’oretta…Ricavo tante palline da 20 gr circa e le metto a cuocere n fono 180 gradi per 15 minuti…
Faccio raffreddare e con un coltellino scavo la parte centrale…Riempio il tutto con la crema  al mascarpone, accoppiandone due ala volta…passo velocemente le palline nel composto fatto da limoncello e acqua ( si puoo’ decidere quanta acqua in base ad un gusto personale)’ e poi nel cocco..eccole qua le mie pesche al tiramiu’ sono buonissimeeeeeeeeee… 🙂
baci alla  prossma:)

Biscottini mascarpone e frolla yogurt

Oggi avevo voglia di preparare la mia solita cremina buonissima al mascarpone….ma non sapevo a cosa accoppiarla , allora ho provato questi biscottini allo yogurt 🙂
Innanzitutto prepariamo la crema
  • Crema mascarpone
faccio una semplice crema pasticcera fatta con :
500 ml di latte
70 gr fecola o farina
scorza limone o arancia
2 uova intere
150 gr zucchero
Metto il latte a scaldare..nel frattempo monto le uova con lo zucchero, aggiungo la farina e le scorze , aggiungo il latte caldo e porto sul fuoco fino a che non si addensa..quando la crema è fredda aggiungo 250 gr di mascarpone rigirandolo con la frusta…

Dopo di che preparo questa frolla allo yogurt :

250 gr farina
1 uovo
125 gr yogurt bianco ( volendo anche con qualche aroma sconsiglio con pezzi)
120 gr zucchero semolato
vanillina
45 gr olio di semi
2 cucchiaini di lievito per dolci
Impasto il tutto mescolando insieme tutti gli ingredienti..lascio riposare in frigo per mezz’oretta …taglio tanti biscottini con un coppa pasta e i rispettivi cerchetti superiori..
in forno a 180 gradi per 15 minuti circa…
accoppio i biscotti mettendo al centro la crema, decoro et voila’ sono prontiiii 🙂