Torta pan di stelle

Ciao a tutti

oggi vi propongo una ricetta davvero famosissima..la Torta pan di stelle..

Chi non ama questi biscotti? e allora visto che il web è pieno di torte del genere, ecco la mia versione..

Ingredienti per la torta pan di stelle

Un disco di pan di spagna al cioccolato

1 pacco di pan di stelle

450 gr di nutella

500 gr di panna fresca da montare

zucchero 200 gr

300 gr di cioccolata da sciogliere

 

Torta pan di stelle

Torta pan di stelle

Per prima cosa prepariamo il pan di spagna al cioccolato.. Montiamo 2 uova con 60 gr di zucchero, per 15 minuti. Aggiungiamo 40 gr di farina dal basso verso l’alto e in seguito 20 gr di cacao amaro in polvere. In seguito versiamo la torta in una cerniera imburrata e infarinata e cuociamo in forno per 20 minuti a 180 gradi. Facciamo freddare la torta e andiamo avanti.. In una teglia mettiamo il pan di spagna al cioccolato  e uno strato abbondante di panna montata con un po’ di zucchero, passiamo in freezer per 10 minuti. Aggiungiamo qualche cucchiaio di nutella e rimettiamo in freezer, coprendo ancora con panna montata. Lasciamo che la torta indurisca in freezer per altri 15-20 minuti. Sciogliamo del cioccolato fondente o al latte a bagno maria e coliamolo sulla torta ben fredda, rapprendera’ subito.. Decoriamo con pan di stelle e rimettiamo in freezer. La torta si apprezza lasciandola per circa mezz’ora fuori dal frigo prima di mangiarla..

Renderforest

Ciao a tutti

oggi vi parlo di un programma che ho scoperto da poco, si chiama Renderforest.

A cosa serve? Ti aiuta passo passo nella creazione di video e infografiche.

Si sa che per fare delle belle foto, slide e altro bisogna avere un programma a cui affidarsi, io mi trovo davvero bene.

Il programma è gratuito, ti basta creare il tuo video, se vuoi puoi eliminare il logo acquistando il video creato, puoi scegliere tra le varie risoluzioni.

Altrimenti puoi acquistare un pacchetto che ti permette di creare piu’ video in un mese  o nel tempo che desideri.

 

 

Ti consiglio di andare a vedere, ecco il link Renderforest.

a presto

Mousse di ricotta ai 3 colori

Mousse di ricotta ai 3 colori

Ciao a tutti..oggi volevo provare qualcosa di nuovo e allora ho fatto questa semplicissima mousse di ricotta..

Servono :
400 gr ricotta Osella
150 gr zucchero di canna Brounsugar
250 gr di fragole
2 fogli di gelatina
80 gr di zucchero Eridania
1 bacca di vaniglia Il mondo delle spezie
pistacchi tritati
cuoricini di pane in cassetta DSchar

Esecuzione semplice e veloce..
Frullo la ricotta con lo zucchero per 10 minuti ( ebbene si 10 minuti)..aggiungo i semini dell abacca di vaniglia..
Frullare le fragole con lo zucchero di canna e mettere da parte…Scaldare un cucchiaio d’acqua e mettervi la gelatina..far freddare un po’…

Alternare al bicchiere la ricotta, il gelee di fragole e la granella di pistacchi,,infine decorare con del pane in cassetta a forma di cuore..
Accompagnate il tutto con una bella fetta di torta e dei biscotti..buona colazione..

Tutte le decorazioni che vedete nel sito le acquisto da Tutto pasticceria fateci un salto..

 
 
 
 
 
 

Torcetti al cioccolato di sfoglia velocissima

 
 
Vi va un dolcetto??
Oggi vi propongo una ricetta velocissima..
E’ una pasta sfoglia che si prepara in un lampo..dimenticatevi pieghe, e mille giri…la farete in un baleno…
 
 
 
Ingredienti per 1 kg di pasta sfoglia
 

500 gr di Burro a pezzi  congelato Burro Occelli
500 gr di farina dolci e sfoglie  Molino Rosignoli
250 gr di acqua freddissima
10 gr di sale..

100 gr zucchero Eridania
In un mixer mettete tutti gli ingredienti tranne l’acqua…otterrete un composto granuloso…
Aggiungete l’acqua a filo nel robot e impastate..
Stendete la pasta e fate una piega a 3..ripetete l’operazione per 4-5 voltefino ad ottenere un composto liscio..
Mettetela in un sacchetto di nylon e poi in frigo..
Dopo ho steso la pasta sfoglia , ho aggiungo dei pezzetti di cioccolata Baladin , ho coperto con altra sfoglia…ho tagliato a listarelle non troppo lunghe e ho arrotolato..( facendo una torsione con le mani) come quando accartocciate una caramella..
Ho steso un leggero strato di doratore Codap..
Ho posto i torcetti su carta forno e stampo Guardini e cotto in forno a 180 gradi per 15 minuti…
 
eccoli..uno tira l’altro..
 
Vi assicuro che sono ottimi e veloci, ma devo confessare che il burro usato era davvero dei migliori..
La qualita’ del burro occelli è ottima, usate anche voi un burro di altissima qualita’ o ne risentirete nel gusto…
 
Con questa dose ne vengono piu’ di 100..quindi io ne ho fatta un meta’ l’altra l’ho congelata per altri usi..potete ridurre se volete..
 
eccone uno…
allungate la mano  …
Le decorazioni presenti nello shop sono acquistate su tutto pasticceria..
 
 
 

piatti Poloplast

Cuori biscotto cioccolato e mandorle

Cuori biscotto cioccolato e mandorle
 
Per la frolla :
 
400 farina Molino Rosignoli
110 zucchero Eridania
60 burro
60 olio alla nocciola Pariani
aroma biscotto Flavourart
2 uova 
latte q.b
2 cucchiaini lievito
 
 
Impasto tutti gli ingredienti facendo la classica fontana..
Lascio riposare in frigo per 2 ore..Riprendo l’impasto e formo dei cuori con i tagliapasta cuore
Cuocio in forno a 180 gradi per 20 minuti..
 
 
Glasso i biscotti con cioccolato fuso e decoro con
Mandorle
 

questi tondi li ho fatti usando il mattarellino     Silikomart/

 

Red Velvet ricetta originale

Red Velvet ricetta originale

red velvettorta red velvet

Ingredienti

per l’impasto teglia da 24 cm

170g di burro
3 uova
400g zucchero
16 g cacao in polvere amaro
vanillina
440g farina
6 cucchiai di colorante liquido rosso
370 g latticello ( io ho messo lo yogurt bianco)
7g aceto di mele
7g bicarbonato
9 g sale


Procedimento
Per prima cosa bisogna unire il burro con metà dello zucchero e lavorarlo con le fruste  fino ad ottenere un composto morbido e spumoso a cui andremo ad aggiungere un uovo per volta e il restante zucchero. Poi vi aggiungo il cacao, colorante, yogurt e il bicarbonato con l’aceto di mele.. Aggiungo le farine mescolando e alternandole al latte.

Preparate 3 tortiere con carta forno da 24 e suddividere l’impasto nelle 3.. In forno a 180 gradi per 30 minuti..

 

Preparazione crema al formaggio spalmabile

Ingredienti per la crema
600g di formaggio spalmabile (Philadelphia o altro)
300 ml di panna
250 g zucchero a velo


Procedimento
Montate la panna ,in un’altra terrina, mescolate il Philadelphia con lo zucchero a velo ed unite delicatamente i due composti.
Lasciate rassodare in frigorifero per una mezz’oretta prima di farcire i dischi.
Questa dose è sufficiente per fare due strati di crema e ricoprire interamente la torta.

A questo punto tagliate i dischi e ripuliteli per bene, alternate la crema e decorate con la panna o la crema rimasta.. Io ho decorato con una rosa di zucchero creata con la pasta di zucchero.

red velvet fetta

Crostata alla nutella morbida

Uhmm sentite il profumino..io si…questa crostata alla nutella morbida è davvero buonissima, la nutella all’interno del dolce rimane morbida e cremosa, non secca ed è perfetta per chi ama i dolci cioccolatosi..

Crostata alla nutella

Volete conoscere gli ingredienti?

Eccoli..per uno  stampo da 22 cm ( per 8 persone o piu’)

500 gr di farina 00

250 gr di burro

un pizzico di sale

 aroma vaniglia

180 gr di zucchero semolato

1 cucchiaino di lievito per dolci

2 uova

5 cucchiai di nutella

L’esecuzione è davvero semplice.. Mentre riscaldate il forno a 180 gradi, iniziate ponendo gli ingredienti secondo quest’ordine in una ciotola creando la classica fontana..

Farina, zucchero e burro freddo di frigo tagliato a tocchetti. Dopo di che aggiungete le uova e il resto degli ingredienti impastando velocemente per non far scaldare troppo il burro. Ponete il panetto in frigo per 1 oretta, o se fa freddo anche fuori dal frigo.

Spolverate il piano di lavoro con della farina e stendete una parte di frolla , circa la meta’, ponetela in una teglia  ben imburrata e infarinata. A questo punto bucherellate con una forchetta la frolla, ponete un foglio di carta forno su di essa e un peso( fagioli, biglie di ceramica) e cuocete in forno per 15 minuti a 180 gradi.

Trascorso il tempo togliete la carta forno e mettete la nutella a cucchiaiate, la torta ancora calda vi aiutera’ a far sciogliere la nutella e a livellarla bene sulla superficie.

Coprite con la restante frolla e cuocete per altri 10 minuti a 180 gradi.

Sformate, fate freddare e spolverate con zucchero a velo.

Crostata alla nutella

Chi ne vuole una fettina? 🙂 

 

Torta alle mele a quadrotti

Cosa c’e di meglio di una torta alle mele a quadrotti, con questo clima freddo e umido.. Una bella tazza di te’ e una fetta di torta fanno bene al cuore..

 

torta mele                                                                                 

 

Ecco gli ingredienti :

4 mele rosse

3 cucchiai di succo di limone

4 uova medie

2 bicchieri di zucchero semolato

3 bicchieri di farina 00

scorza di un limone

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

1 bicchiere di olio di semi

3 cucchiai di latte

 
 
Tagliate le mele e aggiungete del succo di limone e lasciate da parte.
Montate le uova con lo zucchero , fermamente per almeno 10 minuti con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete latte e olio, alternandolo alla farina, lievito etc, aggiungete tutto..
Versate l’impasto nella teglia e decorate con le mele..
Infornate a 180 gradi per 30 minuti e fate la prova stecchino ( se asciutta la torta è pronta).
Cospargete con abbondante zucchero a velo..

Biscotti al burro di arachidi e cioccolato

I biscotti al burro di arachidi hanno un gusto molto particolare, ma vi assicuro che uno tira l’altro..
Ingredienti per circa 25 biscotti

4 cucchiai di olio di semi
180 gr zucchero 
2 uova 
200 gr farina 
2 cucchiaini  bicarbonato
 P1000112
Montate le uova con lo zucchero con una frusta elettrica per un paio di minuti. 
In una ciotola a parte mescolate il burro d’arachidi con l’olio quindi aggiungete uova, la farina setacciata e, per ultime, le gocce di cioccolato.
Formate un panetto che farete risposare in frigo per 1 ora.
Per formare un biscotto prelevare un cucchiaio di impasto, modellarlo tra le mani creando una pallina e adagiarlo su una tortiera per dolci con carta da forno.
Cuocere per 13-15 minuti. 
I biscotti saranno belli scuri come da foto, ma vi assicuro buonissimi.

Cioccolatini senza stampi…e siamo a 2…

Sono sempre alla ricerca di cioccolatini senza stampi…perche’ sono molto pratici da fare e veloci..

Non mi va di temperare il cioccolato..anche perche’ non ho gli attrezzi giusti ehehehe..vabbe’ andiamo alla ricetta..

Cioccolatini senza stampi

Ingredienti
1 pacco di tortine al cioccolato Freddi
3 uova
90 gr zuccchero semolato
90 gr farina

pirottini

cremosa al mandarino Bacco

cocco in scaglie

cioccolato fondente

decorazioni in pasta di zucchero (stelline)

Procedimento semplicissimo..
Sbriciolare le tortine con le mani e metterle in una ciotola.. aggiungete qualche cucchiata di cremosa e di cocco cercando di formare delle palline..
A seconda della consistenza aggiustate o con cocco o con la crema..
Formate le palline le metterete in freezer per 10 minuti..
Sciogiete il cioccolato a bagno maria e intingete le palline aiutandovi con 2 forchette..
Decorate secondo la vostra fantasia…