Pancake con sciroppo d’acero

Avete mai provato i pancake con lo sciroppo d’acero??
Io mai questa è la prima volta, ma credo proprio che salvero’ gelosamente questa ricetta sia per la velocita’, che per l’ottima riuscita…

Ingredienti

300 gr farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli
2 cucchiai lievito in polvere
1 pizzico di  sale
3 cucchiai di  essenza di natura  Eridania
3 uova
280 ml latte
4 cucchiai olio di semi

L’esecuzione è davvero semplice..
In una boule metto tutti gli ingredienti uno dopo l’altro e sbatto leggermente con una frusta…
Questo composto andra’ fatto riposare per 15 minuti circa in frigo..
Riprendo l’impasto e ungo una padella con dell’olio di semi…verso una bella cucchiata generosa di impasto e lascio cuocere finche’ vedo che in superficie si formano delle bollicine..
Giro il pancakes…e faccio cuocere.
Servo con una spolverata di zucchero a velo e dello sciroppo d’acero Luna di Miele..

a presto..

Crostata veloce mele e marmellata

                                                                             ecobioshopping
 
 
 
 
Crostata veloce alle mele e marmellata

Per la frolla
300 gr farina 00 Molino Rosignoli
arancia amara scorza
1 pizzico di sale
lievito mezza bustina
3 mele tagliate a spicchi
marmellata Rigoni di Asiago
150 gr burro
zucchero Eridania 120 gr
2 uova

Impastare farina, zucchero, uova, burro, sale e lievito e arancia ..
Far riposare la frolla in frigo per un ora..
Stendere la frolla in una teglia per crostata , coprire con la marmellata d’arancia e le mele..
Ritagliare con un tagliapasta Silikomart una griglia da appoggiare sulla crostata.pennellare con doratore Codap e cuocere in forno gia’ caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Mi raccomando resistete fino a raffreddamento senza mangiarla 🙂

Nidi di frolla con marmellata

piattino Poloplast

 

Nidi di frolla con marmellata

Che buona questa ricetta..vi assicuro è super collaudata..
Quando ho un po’ di marmellata in frigo da consumare la faccio spesso..

Ecco la ricetta

250 g di farina 00 Molino Peila
100 g di burro
100 g di zucchero Bronsugar
1 pizzico di sale
2 uova
mezza bustina lievito per dolci
aroma burro Flavourland
scorza di limone
marmellata Casa Barone

Impasto velocemente tutti gli ingredienti facendo la classica fontana..aggiundendo per ultimo scorza di limone ( Microplane) e lievito per dolci S.Martino.
Metto per mezz’ora in frigo a riposare..
Riprendo l’impasto e lo stendo in una forma leggermente rettangolare..
Spalmo la marmellata sulla frolla  e arrotolo…Taglio dei pezzi e li dispongo a raggiera in una tortiera di diametro 24..
Faccio cuocere per 30 minuti a 180 gradi..
Servite cercando di prelevare a uno a uno i nostri nidi di frolla con marmellata..

Torta Sacher… la mia!

Ciao a tutti…oggi prepariamo insieme la torta sacher.. la mia versione!

INGREDIENTI  per stampo 18-20 cm di diametro

per la torta al cioccolato:
150 g di zucchero Bronsugar
150 g di farina Molino Rosignoli
3 uova
mezzo bicchiere di latte
50 ml di olio
una bustina di lievito
un pizzico di sale
50 g di cacao amaro
marmellata Sigi q.b

per la glassa:
150 g di cioccolato Mirco Della Vecchia
70 g di zucchero a velo
70 g di acqua

Iniziamo preparando la torta:
Sbatto le uova con lo zucchero per 10 minuti.. aggiungo tutto il resto degli ingredienti lasciando per ultimo il lievito.. metto in stampo Guardini ed inforno per 30-35 minuti a 180 gradi.. lascio freddare e, una volta fredda, la taglio a metà.. farcisco la torta con una strato di marmellata..
Preparo la glassa sciogliendo il cioccolato, insieme allo zucchero a velo e all’acqua.
lascio freddare… è ancora più buona il giorno dopo, se arriva..:)

p.s: ricordatevi di partecipare al mio contest.. mancano pochi giorni, scade il 15.. AFFRETTATEVI! 🙂

Crostata light alla marmellata: la piu’ buona mai fatta

Crostata light alla marmellata: la piu’ buona mai fatta

Eccola eh si è proprio lei , la crostata piu’ buona e leggere mai fatta, vi consiglio di farla al  piu’ presto e non abbandonerete piu’ questa ricetta…

Ingredienti per una crostata diametro 26

400 gr farina 00
110 gr zucchero
60 gr burro
60 gr olio
scorza limone
1 pizzico di sale
latte q.b
2 cucchiaini di lievito per dolci
vaniglia
2 uova intere

Il procedimento è facilissimo : si impastano tutti gli ingredienti se lo fate a mano tenete per ultimo il lievito e impastate pochissimo, perche’ senno’ la frolla col calore delle mani si scalda troppo..
Questo procedimento potete farlo anche con un mixer .
Fate riposare la frolla in frigo per un ‘ora.
Stendete la frolla e ricoprite la teglia tenendo alti i bordi. Dopo di che io faccio la cottura in bianco cioe’ bucherello la frolla, ci metto sopra un peso ( fagioli, riso) e la cuocio per 10 minuti a 180 gradi..
Trascorso il tempo di cottura aggiungo la marmellata Sant’Orsola e decoro facendo bordi e striscioline, rimetto in forno per altri 15 minuti..eccola in tutto il suo splendore..

stampo per crostata
tovaglia Greengate
piatto ecobioshopping

alla prossima…

Sbrisolona mele e marmellata

Ingredienti

400 gr farina 00
200 gr burro
200 gr zucchero
3 uova
1 cucchiaino cannella
Marmellata albicocche Casa Barone
nocciole tritate grossolanamente
zucchero a velo
3 mele tagliate a fette

Impastare tutti gli ingredienti come una normale frolla.
Prendere 2/3 dell’impasto e stenderli in una tortiera per crostata. Bucherellare il fondo con una forchetta.
Spalmare sopra la marmellata e le mele tagliate a fettine non troppo sottili…spolverare con un po’ di cannella…
A parte lavorare la restante frolla con le nocciole tritate e un po’ di farina, in modo che venga un impasto che si possa sbriciolare (non un’unica palla compatta). Sbriciolare il composto sulla torta e infornare a 180° per 40 Minuti.
Quando la torta è fredda cospargere di zucchero a velo.

ALLA PROSSIMA..:)

con questa ricetta partecipo al contest  cannellami 🙂

Biscottini di frolla occhi di bue

Per questi biscotti ho usato :
160 burro
260 farina
140 fecola
120 zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Impastare tutti gli ingredienti, formare un panetto, chiudere in pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno un’ora.
eccoli nel vassoio….
Riprendere la frolla e stendere con il mattarello una sfoglia di circa 1 cm. Tagliare i biscotti (una meta’ tonda e una meta’ col buco )  e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per circa 10 minuti ( lasciarli chiari)..

Sfornare , freddare e accoppiarli a uno a uno con la marmellata e infine spolverare con zucchero a velo…
Grazie per aver guardato…alla prossima..