Torta di mele aromatizzata al liquore

Ciao a tutti
vi va una fetta di torta alle mele??

a me piace tanto..è davvero facile da preparare , la puo’ fare davvero chiunque, ma conquista gli occhi e il palato..

Andiamo alla ricetta

4 mele rosse
300gr di farina Molino Rosignoli

150gr zucchero di canna alla liquirizia Bronsugar
150gr latte
2 uova
Succo e scorza di 1 limone
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di limoncello
1 yogurt bianco
 
 
 
 
Iniziate sbucciando le mele e irrorandole con del succo di limone per non farle annerire..
A questo punto versate in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattetele per 15  minuti…
Aggiungete farina, latte, yogurt, il liquore e il lievito…continuate a sbattere per altri 10 minuti..
Versate in una teglia per torte a cerniera il composto e coprire con le fettine di mele…
Infornate per 35 minuti a 180 gradi….freddate e gustate..

Torta alle mele a quadrotti

Cosa c’e di meglio di una torta alle mele a quadrotti, con questo clima freddo e umido.. Una bella tazza di te’ e una fetta di torta fanno bene al cuore..

 

torta mele                                                                                 

 

Ecco gli ingredienti :

4 mele rosse

3 cucchiai di succo di limone

4 uova medie

2 bicchieri di zucchero semolato

3 bicchieri di farina 00

scorza di un limone

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

1 bicchiere di olio di semi

3 cucchiai di latte

 
 
Tagliate le mele e aggiungete del succo di limone e lasciate da parte.
Montate le uova con lo zucchero , fermamente per almeno 10 minuti con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete latte e olio, alternandolo alla farina, lievito etc, aggiungete tutto..
Versate l’impasto nella teglia e decorate con le mele..
Infornate a 180 gradi per 30 minuti e fate la prova stecchino ( se asciutta la torta è pronta).
Cospargete con abbondante zucchero a velo..

Torta morbida alle more

 
                                       
 
Ciao a tutti..
è da un po’ di tempo che non mi occupo del blog ma oggi ho preparato questa delizia una Torta morbida alle more e volevo condividerla con voi..
Vi piacciono le more?
A me tantissimo..ne mangerei tonnellate..
Ma sapete quanto sono buone nei dolci?
Vi assicuro che se proverete questa ricetta non la lascierete piu’..
è una variante di quest’altra torta pero’ con le fragole..
 
Dose per una torta di more da 22 cm..
Ingredienti:
1 vasetto yogurt

2 vasetti di zucchero
3 vasetti farina
mezzo vasetto olio di semi
mezzo vasetto latte
2 uova
1 pizzico di sale
1 bustina lievito per dolci

Basta davvero amalgamare il tutto senza troppo sforzo con un cucchiaio…infornare a 180 gradi per 30 minuti…sentirete che bonta’ 🙂

poi ho preparato una crema pasticcera bella soda fatta con :

500 ml di latte
3 cucchiai di farina
6 cucchiai di zucchero
vanillina
scorza limone
1 uovo intero

Metto il latte a bollire sul fuoco con la scorza del limone…
monto le uova con lo zucchero, unisco la farina e la vanillina e poi il latte..rimetto su fuoco fino a far
addensare….
Monto la torta facendo cosi’prendo la teglia, metto la torta fredda la svuoto un pochino al centro per fare un incavo , metto la crema pasticcera, le fragole e la gelatina 🙂

 
 
 
 

Crostata di frutta e crema senza uova

 Crostata di frutta e crema senza uova
 
E arriva il tempo delle crostate di frutta…
chi non ne ha mai fatta una??
impossibile…chi ha la passione per i dolci almeno una volta nella vita ha fatto una crostata di frutta..
 
 
Ecco cosa ci serve:
 

Frolla

160 gr burro Occelli
260 gr farina Molino Rosignoli
140 gr di amido
120 gr zucchero di canna Brounsugar
2 uova
1 bacca di vaniglia Il mondo delle spezie

Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficiente per una crostata da 22 cm.

Crema pasticcera bianca senza uova

500 ml di latte
100 gr zucchero Eridania
50 gr farina Molino Rosignoli
bacca di vaniglia
scorza limone

200 ml panna Codap

Faccio cuocere la crema scaldando il latte con la vaniglia..
In una ciotola mescolo farina, zucchero e scorza di limone..appena il latte è caldo lo aggiungo al composto, rimetto sul fuoco e faccio addensare..
Lascio raffreddare e inserisco la panna montata dal basso verso l’alto senza smontare..

Metto la crema sulla crostata e decoro con frutta  a piacere..
Decoro con gelatina spray..

Panna cotta al caramello e ciliegie

 
 Panna cotta al caramello e ciliegie

Vi piace la panna cotta??

a me tantissimo..
poi con le ciliegie e caramello…che buonaaaa
 
 
500 gr panna Hulala’
250 gr latte
150 gr zucchero di canna Bronsugar
20 gr gelatina
1 bacca di vaniglia Farnese
 
 
 
Mettete per 10 minuti la gelatina in ammollo in acqua fredda..
Scaldate il latte con panna e zucchero..aggiungete la gelatina, fate freddare un attimo.
Ponete negli stampi da budino e mettete in frigo..per 3 ore.
Io ho servito con un caramello leggero fatto con 2 cucchiai di zucchero fatti sciogliere in un pentolino con pochissima acqua e ciliegie..
 
 

Il mio ciambellone versa e inforna

Il mio ciambellone versa e inforna

Ciao a tutti
oggi volevo farvi vedere un ciambellone buonissimo
fatto velocemente per chi non ha molto tempo..
si prepara in 3 mosse
1. prendi il sachapoche gia’ ripieno con la crema per ciambellone Guerra
2.apri e metti in teglia
3.in forno a 160 gradi per 45 minuti…

Sentirete che bonta’..
non ho aggiunto nulla all’impasto ma vi assicuro che è soffice morbido e profumato…ho usato lo stampo a ciambella Happyflex.
alla prossima..

vi lascio la ricetta base per chi volesse provare

1 vasetto yogurt
2 vasetti di zucchero
3 vasetti farina
mezzo vasetto olio di semi
mezzo vasetto latte
2 uova
1 pizzico di sale
1 bustina lievito per dolci

Basta davvero amalgamare il tutto senza troppo sforzo con un cucchiaio…infornare a 180 gradi per 30 minuti…sentirete che bonta’ 🙂

Una buonissima variante è questa Ciambella yogurt e limone , una versione veloce e fresca.

 

Torta di banane

Ingredienti
4 banane mature
200 gr zucchero semolato
300 gr farina 00
Sale un pizzico
1 bustina lievito per dolci Dolciincasa
Vanillina
Mezzo bicchiere olio di semi
20 gr limoncello
Scorza d’arancia candita Sweet fruit
Banane tostate Sweet fruit
2 uova
Avete mai provato la torta di banane?? Io l’ho appena fatta..l’ho accompagnata con un bel bicchiere di te’ freddo della linea Coccole…la preparazione è semplice..
Ho schiacciato le banane con una forchetta facendole diventare una purea..dopo di che ho aggiunto tutti gli altri ingredienti sbattendo con un frullatore elettrico per 15 minuti lasciando per ulktimo il lievito..ho infornato nella teglia Happyflex e ho cotto per 45 minuti a 180 gradi..eccola…

Torta fragole, crema fragola e savoiardi

Ecco a voi questa meravigliosa torta….
è molto semplice da preparare..partiamo
Pan di spagna
5 uova
150 gr farina  Molino Chiavazza
aroma vaniglia Flavourart
150 gr zucchero di canna alla vaniglia Bronsugar D e C
Monto le uova con lo zucchero per 15 minuti…aggiungo gli aromi e la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto…metto nello stampo a cuore Guardini e inforno per 30 minuti a 180 gradi…lascio raffreddare e poi taglio in 3 strati..
Crema pasticcera alla fragola
Ingredienti:

500 ml di latte
3 rossi d’uovo
buccia grattuggiata di un limone
150 gr di zucchero
70 gr di amido Molino Chiavazza
una bustina di vanillina
1 kg di fragole

In un pentolino unite i rossi d’uovo con lo zucchero e montateli fino a che non diventerà soffice e chiaro, unire l’amido e la vanillina sempre mescolando. Scaldare il latte in un altro pentolino con la scorza di limone e versatelo sul composto di uova . Una volta unito il tutto mettet la pentola sul fuoco a fiamma moderata: agitando di continuo sempre nello stesso verso, fate in modo che la crema diventi densa.

A questa crema ormai fredda aggiungo 250 gr di panna Hulala’ oro gia’ montata mescolando dal basso verso l’alto….

divido la crema a meta’ e in una parte aggiungo 200 gr di fragole frullate con l’aggiunta di un goccino di limoncello…

passo alla preparazione della torta…alternando pan di spagna bagnato con succo di fragole, crema e cosi’ via..guarnisco con fragole…

ecco qual’e la panna che uso per preparare questa crema…
E’ Hulala’ oro…ha una consistenza ottima e si lega molto bene alla crema..ecco cosa gentilmente quest’azienda mi ha offerto..
molti altri prodotti li usero’ nelle prossime ricette…vi invito a provare la panna vegetale..
vi lascio i link
hole‘    spraypan
partecipo a

Fragole al cioccolato con salame di cioccolato e macedonia

Per il contest naso da tartufo ho pensato di preparare questa ricetta..all’inizio ero moltoooooooooooooo preoccupata… come farò a spendere soltanto tre euro per un dolce e poi per3 persone ho pensato mi ritiro eheheheheh  ma vi dirò che non è poi così difficile anzi ho anche risparmiato!!! ma andiamo a vedere il mio dolce..
. É davvero semplice:

ma prima fotoooooooooooooooooo

dunque scontrino
fragole 0.89 cent
pan di spagna panificio 1.40 cent

cioccolato uovo pasqua

100 gr ( 0.43 cent)

zucchero gratis

Ingredienti
200 gr fragole ( 0.89 cent )
100 gr cioccolato  uova di pasqua ( 0.43 cent )
pan di spagna comprato dal fornaio( 1.40 cent ) prima e ultima volta che compro il pan di spagna eheheehhe

totaleeeeeeeeeeeeeeeeeeee 2.72 euro ci siamoooooo

Procedimento

  • ho glassato delle fragole con del cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua e le ho messe in frigo a rassodare.
  • ..ho fatto una dadolata di fragole a cui ho aggiunto giusto un pò di zucchero (bustina del bar) e poi
  •  con il  Pan di Spagna e cioccolato fuso  ho creato un salamino messo in frigo a rassodare e tagliato a fettine  ……

e via con la presentazione chic 🙂

anzi 3 tipi di presentazione…nn sapevo quale scegliere 😀

particolare del salame di cioccolato e pan di spagna

piatti e accessori Atmosfera Italiana
un ringraziamento speciale alle amiche di squadraaaaaaaaaaa Jamie Oliver
SQUADRA DI JAMIE OLIVER
nasodatartufo.blogspot.com

Lia

Cla con http://www.facebook.com/media/set/?set=a.214927031859487.59456.204545822897608
Tina

Torta alle fragole e crema pasticcera

Ecco a voi la mia torta di fragole..la base è quella del mio plumcake allo yogurt presente anche in questo post

ve la riscrivo :

1 vasetto yogurt
2 vasetti di zucchero
3 vasetti farina    Molino Chiavazza
mezzo vasetto olio di semi
mezzo vasetto latte
2 uova
1 pizzico di sale
1 bustina lievito per dolci

Basta davvero amalgamare il tutto senza troppo sforzo con un cucchiaio…infornare a 180 gradi per 30 minuti…sentirete che bonta’ 🙂

poi ho preparato una crema pasticcera bella soda fatta con :

500 ml di latte
3 cucchiai di farina  Molino Chiavazza
6 cucchiai di zucchero
vanillina
scorza limone
1 uovo intero

Metto il latte a bollire sul fuoco con la scorza del limone…
monto le uova con lo zucchero, unisco la farina e la vanillina e poi il latte..rimetto su fuoco fino a far
addensare….

Monto la torta facendo cosi’prendo la torta fredda la svuoto un pochino al centro per fare un incavo , metto la crema pasticcera, le fragole e la gelatina 🙂

buon appetitoooooooooooooo

vassoietto atmosfera italiana