I miei bomboloni – kraphen fritti

Uhmm..che bello questo periodo dell’anno…si frigge tanto è vero e si accumula qualche chiletto di troppo , ma vuoi mettere un bel bombolone appena svegli???

I miei bomboloni – kraphen fritti

 

Volete prepararli anche voi??

Ci vuole un po’ di tempo e pazienza ma se seguirete tutto per bene, li rifarete spessissimo…

Ingredienti:

500 gr farina manitoba Molino Pivetti
500 gr farina 00
100 gr zucchero canna 
120 gr burro
un pizzico di sale
2 uova
50 gr lievito di birra
500 gr acqua
scorza arancia
aroma vaniglia

 

Il  procedimento non è difficile..Fate la classica fontana o impastate con un impastatore…
Versate tutti gli ingredienti scaldando un po’ l’acqua in modo da sciogliere il lievito e impastate molto ( circa 15 minuti)…
Fate lievitare per 20 minuti al caldo coprendoli…
Stendete con un coppapasta tondo  i kraphen.Cercate di farli tutti della stessa grandezza e fate nuovamente lievitare per 1 o 2 ore massimo..

Scaldate una pentola con abbondante olio di semi e friggete i vostri bomboloni…
Girateli solo una volta…
Gustateli al naturale con zucchero a velo o riempiti di crema…

 

 

Occhi di bue farciti con crema al cioccolato

 Occhi di bue farciti con crema al cioccolato

Ingredienti per circa 15 occhi di bue

500 gr di farina Molino Rosignoli
150 gr burro
50 gr olio Ficacci
aroma arancia Flavourart
250 zucchero di canna
sale un pizzico
mezza bustina di lievito per dolci

Impastare il tutto per 5 minuti tenendo per ultimo il lievito..
Tagliare con un coppapasta e infornare a 180 gradi per 15 minuti..
Appena i biscotti sono freddi li farcisco  con crema al cioccolato Baladin e spolvero con zucchero a velo Eridania..

vedrete che buoni…

Crostata di frutta e crema senza uova

 Crostata di frutta e crema senza uova
 
E arriva il tempo delle crostate di frutta…
chi non ne ha mai fatta una??
impossibile…chi ha la passione per i dolci almeno una volta nella vita ha fatto una crostata di frutta..
 
 
Ecco cosa ci serve:
 

Frolla

160 gr burro Occelli
260 gr farina Molino Rosignoli
140 gr di amido
120 gr zucchero di canna Brounsugar
2 uova
1 bacca di vaniglia Il mondo delle spezie

Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficiente per una crostata da 22 cm.

Crema pasticcera bianca senza uova

500 ml di latte
100 gr zucchero Eridania
50 gr farina Molino Rosignoli
bacca di vaniglia
scorza limone

200 ml panna Codap

Faccio cuocere la crema scaldando il latte con la vaniglia..
In una ciotola mescolo farina, zucchero e scorza di limone..appena il latte è caldo lo aggiungo al composto, rimetto sul fuoco e faccio addensare..
Lascio raffreddare e inserisco la panna montata dal basso verso l’alto senza smontare..

Metto la crema sulla crostata e decoro con frutta  a piacere..
Decoro con gelatina spray..

Tiramisu’ di panettone e torrone

Eccomi qua..
iniziano a venire le belle giornate, viene voglia di stare all’aperto magari su un bel prato a fare un pic nic..e viene voglia di cucinare dolci cremosi e leggeri.questo è cremosissimo ma non leggero .ed ecco il mio buonissimo tiramisu’..

contenitore Enjoy

Ingredienti per 6 persone
1 panettone Le tre marie
bagna al caffe’ Baiocco

crema
500 gr mascarpone
200 gr robiola Osella
100 gr panna Hulala’
7 uova
140 gr zucchero Essenza di natura Eridania
1 torrone sbriciolato Quaranta al tiramisu’

Prepro la crema …Monto i rossi con lo zucchero finche’ non diventano bianchi e spumosi…Aggiungo mascrpone e robiola e aggiungo gli albumi montati a neve ferma..Aggiungo la panna montta Hopla’.
Inizio tagliando gli strati di panettone non troppo sottili…
Bagno ogni fetta con la bagna al caffe’…aggiungo la crema qualche pezzetto di torrone, poi ancora panettone e crema…Spolvero un leggero strato di cacao amaro…Qualche ora in frigo ed è pronto..

Sentirete che buono…

 

Dulce de leche con biscottini

Il dulce de leche è una buonissima crema molto densa a base di latte, molto simile alla crema mou..
E’ generalmente tipico dei paesi americani, ma trova largo spazio anche nelle nostre ricette..
A me piace averne sempre una piccola scorta in dispensa perche’ puo’ essere accompagnato a tantissimi dolci: biscottini, pan di spagna o anche sulle fette biscottate per colazione 🙂

Gli ingredienti che ci servono sono :
1.5 l di latte
400 gr zucchero Eridania
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 bacca di vaniglia Il mondo delle spezie

biscotti te’ verde Loison

Il procedimento è davvero semplice..
Si mettono tutti gli ingredienti in una pentola dal fondo molto spesso..Si gira continuamente e si lascia cuocere il tutto per circa 1 ora, o anche piu’..mi raccomando fuoco dolce e state li attente e non distraetevi potrebbe attaccare..
Dopo di che’ io lo lascio freddare giusto un attimo e lo metto nei vasetti di vetro..
buon appetito…

Torta fragole, crema fragola e savoiardi

Ecco a voi questa meravigliosa torta….
è molto semplice da preparare..partiamo
Pan di spagna
5 uova
150 gr farina  Molino Chiavazza
aroma vaniglia Flavourart
150 gr zucchero di canna alla vaniglia Bronsugar D e C
Monto le uova con lo zucchero per 15 minuti…aggiungo gli aromi e la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto…metto nello stampo a cuore Guardini e inforno per 30 minuti a 180 gradi…lascio raffreddare e poi taglio in 3 strati..
Crema pasticcera alla fragola
Ingredienti:

500 ml di latte
3 rossi d’uovo
buccia grattuggiata di un limone
150 gr di zucchero
70 gr di amido Molino Chiavazza
una bustina di vanillina
1 kg di fragole

In un pentolino unite i rossi d’uovo con lo zucchero e montateli fino a che non diventerà soffice e chiaro, unire l’amido e la vanillina sempre mescolando. Scaldare il latte in un altro pentolino con la scorza di limone e versatelo sul composto di uova . Una volta unito il tutto mettet la pentola sul fuoco a fiamma moderata: agitando di continuo sempre nello stesso verso, fate in modo che la crema diventi densa.

A questa crema ormai fredda aggiungo 250 gr di panna Hulala’ oro gia’ montata mescolando dal basso verso l’alto….

divido la crema a meta’ e in una parte aggiungo 200 gr di fragole frullate con l’aggiunta di un goccino di limoncello…

passo alla preparazione della torta…alternando pan di spagna bagnato con succo di fragole, crema e cosi’ via..guarnisco con fragole…

ecco qual’e la panna che uso per preparare questa crema…
E’ Hulala’ oro…ha una consistenza ottima e si lega molto bene alla crema..ecco cosa gentilmente quest’azienda mi ha offerto..
molti altri prodotti li usero’ nelle prossime ricette…vi invito a provare la panna vegetale..
vi lascio i link
hole‘    spraypan
partecipo a

Crostata crema limone

Ingredienti
500 gr farina
200 gr zucchero
2 uova
200 gr burro
1 bustina lievito per dolci
succo limone 40 gr
Crema limone
Poi preparo la crema al limone con
500 ml latte
140 gr zucchero
40 gr farina
succo di 2 limoni
Scaldo il latte con lo zucchero e la scorza del limone…aggiungo la farina mescolando con una frusta, il succo e faccio addensare sul fuoco….
Stendo nella tortiera Guardini la pasta frolla copro con la crema e ricopro con altra pasta.in forno a180 gradi per 30minuti

Crema pasticcera senza mai grumi

Lo so lo so è un post scontatissimo e poi ognuno ha la sua ….ma questa crema la volevo condividere con voi…è molto vellutata e non fa mai grumi….

Ingredienti:
500 ml di latte
3 rossi d’uovo
buccia grattuggiata di un limone
150 gr di zucchero
70 gr di amido o fecola di patate   Molino Chiavazza

una bustina di vanillina

 In un pentolino unite i rossi d’uovo con lo  zucchero e montateli  fino a che non diventerà soffice e chiaro, unire l’amido e la vanillina sempre mescolando. Scaldare il latte  in un altro pentolino  con la scorza di limone e versatelo sul composto di  uova . Una volta unito il tutto mettet la pentola sul fuoco a fiamma moderata: agitando di continuo sempre nello stesso verso, fate in modo che la crema diventi densa.