Tartufi con crema al pistacchio

Eccomi qua con questa dolce delizia…non potete immaginare quanto sono buoni e soprattutto facili e veloci da fare..

Iniziamo subito mi servono per 15 tartufini :
10 wafer alla vaniglia
2 cucchiai di cocco
crema di pistacchio Babbi  qualche cucchiaio
200 gr di biscotti

Il procedimento è davvero semplicissimo..Tritate i biscotti non troppo finemente, aggiungete i wafer sbriciolati e la crema di pistacchio..amalgamate il tutto e se serve aggiungere o piu’ crema o piu’ biscotti ( dovete andare a occhio per la consistenza) …
Formate le palline ponetele su un vassoio e mettete in frigo per mezz’ora..trascorso il tempo passatele nel cocco grattugiato, sentirete che bonta’ 🙂

La mia pignolata messinese

Ed eccomi qua a proporvi un dolce di carnevale tipico della mia bella ” sicilia”..
Vi dico subito che potreste spaventarvi vista la ricetta e il tempo che ci impiegherete, pero’ ne vale la pena..
La pignolata è un dolce tipico di messina che prende il nome dai tocchetti di pasta fritta che alla fine assumono la forma di una pigna…da qui pignolata..
Nei tempi antichi veniva preparata a carnevale, ma oggi nelle pasticcerie si trova tutto l’anno..
Restavo sempre affascinata da piccola nel vedere questa montagna dolcissima che veniva decorata con coriandoli di zucchero colorato…Nella mia famiglia non mancava mai…

Iniziamo …

Ingredienti per 8 persone
1 kg farina Molino Rosignoli
200 gr zucchero semolato
scorza di un limone
5 uova
1 pizzico di sale
1 bicchierino di liquore( vecchia romagna o rum)
2 bustine di lievito per dolci
mezzo bicchiere di latte
50 gr burro Stella Orobica
olio di semi per friggere Dante

Per la glassa bianca
500 gr di zucchero fondente
1 albume
scorza e succo di un limone

Per la glassa al cioccolato
500 gr di zucchero fondente
140 gr cioccolato fondente Valeo
1 albume

Iniziamo preparando la pasta

Sbattete le uova con lo zucchero e mettete da parte..
Su un piano versate la farina, aggiungete le uova, e tutto il resto degli ingredienti, per ultimo aggiungete il lievito che dovrete sciogliere nel latte ( attenzione perche’ questo genera schiuma)..impastate tutto e far riposare per 15 minuti…
Nel frattempo mettete l’olio a bollire in una pentola molto profonda, non usate padelle o simili perche ‘ in cottura si formera’ una schiuma…

Tagliate a tocchetti  la pasta e friggetela..metteteli da parte su carta assorbente..

Preparate le glasse..
Sciogliete lo zucchero fondente a bagno maria..appena sciolto aggiungete un albume d’uovo precedentemente montato a neve molto ferma..fate assorbire, aggiungete il limone e versate meta’ dei tocchetti rigirandoli con la glassa…

Fate lo stesso procedimento con la glassa al cioccolato mettendo sempre per ultimo l’albume…

Versate i tocchetti in  un piatto e mettete a riposare..
E’ consigliabile gustarla dopo un giorno..

Io vi assicuro che è davvero buona 🙂

 

 
 
 
 
 

I miei bomboloni – kraphen fritti

Uhmm..che bello questo periodo dell’anno…si frigge tanto è vero e si accumula qualche chiletto di troppo , ma vuoi mettere un bel bombolone appena svegli???

I miei bomboloni – kraphen fritti

 

Volete prepararli anche voi??

Ci vuole un po’ di tempo e pazienza ma se seguirete tutto per bene, li rifarete spessissimo…

Ingredienti:

500 gr farina manitoba Molino Pivetti
500 gr farina 00
100 gr zucchero canna 
120 gr burro
un pizzico di sale
2 uova
50 gr lievito di birra
500 gr acqua
scorza arancia
aroma vaniglia

 

Il  procedimento non è difficile..Fate la classica fontana o impastate con un impastatore…
Versate tutti gli ingredienti scaldando un po’ l’acqua in modo da sciogliere il lievito e impastate molto ( circa 15 minuti)…
Fate lievitare per 20 minuti al caldo coprendoli…
Stendete con un coppapasta tondo  i kraphen.Cercate di farli tutti della stessa grandezza e fate nuovamente lievitare per 1 o 2 ore massimo..

Scaldate una pentola con abbondante olio di semi e friggete i vostri bomboloni…
Girateli solo una volta…
Gustateli al naturale con zucchero a velo o riempiti di crema…

 

 

Muffin e cupcake glassati e decorati

Ciao a tutti..
oggi ho voluto preparare dei Muffin e cupcake glassati per il 3 compleanno del mio dolce ometto..
Non avevo molto tempo, ma ho voluto  preparare qualcosa di carino per portarlo all’asilo e festeggiare un giorno speciale..
Ho preparato anch’io l’alzatina, impilando 3 vassoi di misure diverse rivestiti con centrino e con 3 bicchieri al centro il tutto incollato con colla vinilica..non è carina? mi sembra sia venuta bene..i bimbi l’hanno subito apprezzata..
Andiamo pero’ alla ricetta, devo dire che sono venuti davvero bene..

Ingredienti per 25 muffin
400 gr farina
250 gr zucchero
4 uova grandi
aroma vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
cioccolato bianco e nero fuso
diavoletti colorati
stelline di pasta di zucchero

Preparazione
Montate le uova con lo zucchero per 15 minuti e mettete da parte, mescolate tutti i solidi in un altra ciotola e aggiungeteli pian piano alternandoli con il latte e l’olio..Infine aggiungete il lievito ..Versate l’impasto dei muffin all’interno dei pirottini lasciandone una parte vuota..
Infornate a 180 gradi per 15-20 minuti..
Appena freddi decorate con il cioccolato fuso intingendone la punta e poi con decorazioni colorate..
Ponete il tutto sull’alzatina, vedrete che buoni 🙂

 

 

Torta di mele aromatizzata al liquore

Ciao a tutti
vi va una fetta di torta alle mele??

a me piace tanto..è davvero facile da preparare , la puo’ fare davvero chiunque, ma conquista gli occhi e il palato..

Andiamo alla ricetta

4 mele rosse
300gr di farina Molino Rosignoli

150gr zucchero di canna alla liquirizia Bronsugar
150gr latte
2 uova
Succo e scorza di 1 limone
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di limoncello
1 yogurt bianco
 
 
 
 
Iniziate sbucciando le mele e irrorandole con del succo di limone per non farle annerire..
A questo punto versate in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattetele per 15  minuti…
Aggiungete farina, latte, yogurt, il liquore e il lievito…continuate a sbattere per altri 10 minuti..
Versate in una teglia per torte a cerniera il composto e coprire con le fettine di mele…
Infornate per 35 minuti a 180 gradi….freddate e gustate..

Biscotti friabili con ganache al cioccolato e smarties

Biscotti friabili con ganache al cioccolato e smarties
 
 
Quando ho voglia di cucinare biscottini è perche’ voglio sempre accostare forme e decorazioni nuove…
infatti ho sperimentato questi , alla fine sono davvero semplici da fare ma buonissimi vi assicuro..il loro ripieno è un po’ speciale
 

Frolla

160 gr burro Occelli
260 gr farina Arifa
140 gr di  amido
120 gr zucchero di canna Brounsugar
2 uova
aroma biscotto
1 bacca di vaniglia Farnese

Faccio la classica fontana mettendo la farina e creando il buco centrale dove metto uova, zucchero e tutto il resto degli ingredienti..impasto molto velocemente per non scaldarla troppo..lascio riposare in frigo per 30 minuti…e poi la utilizzo…questa dose è sufficente per un 10-12 biscotti o per una crostata diametro 22…

prendo una parte di frolla e ci aggiungo un po’ di cacao sui 25 gr si va a occhio 🙂 e faccio anche qualche biscottino nero…

Passiamo alla crema

200 ml panna Hulala’ oro
300 gr cioccolato in scaglie

metto la panna in un pentolino, la lascio scaldare senza bollire e poi spengo e aggiungo il cioccolato..lascio raffreddare et voila’ ecco la mousse al cioccolato da spalmare sui biscotti..un po’ di decorazione e via sono prontiiii

 

 
 
 

Chiacchiere inzuppate nel cioccolato:ricetta perfetta

Chiacchiere inzuppate nel cioccolato:ricetta perfetta

Ciao a tutti..
Carnevale è quasi passato e io in ritardissimo vi presento le mie chiacchiere..
Ne avevo postate una versione l’anno scorso, potete leggerla qui ..
Quest’anno invece, visto che non faccio un dolce da chissa’ quanto..mi sono ripromessa di farne uno buono buono, ma tantoooooo calorico..
Eccolo..
Io non sto a spiegare quante calorie ha, cioccolato, fritto, etc..ma vi assicuro che piu’ ne mangiate piu’ vorrete mangiarne..

Passo subito agli ingredienti:
(Per una 50 ina di chiacchiere)

500 gr farina 00
burro fuso  60 gr
100 gr zucchero
1 pizzico di sale
4 uova 
aroma arancia  sostituibile con 50 gr di liquore a piacere
cioccolato fondente
olio di semi per friggere

Il procedimento è semplice..
Dispongo la farina a fontana e in ordine cosi come li ho scritti aggiungo tutti gli ingredienti..
Impasto fino ad ottenere un panetto bello morbido ( non come quello della pizza si intende, piu’ come l’impasto di una pasta fresca per intenderci).
Faccio riposare il tutto per un’ ora in frigorifero.
Stendo con la macchinetta per pasta al punto 5 che per me è il terzultimo spessore..non amo fare le chiacchiere troppo sottili..
Ritagli con  una rotella dentata e friggo in olio abbondante in una pentola
Lascio freddare, inzuppo nel cioccolato e spolvero con zucchero a velo..
Provatele, sono una vera bonta’..
Baci di zucchero a tutti..

 

Colomba farcita con crema e cioccolato

Colomba farcita con crema e cioccolato

Ciao a tutti..

Ecco a voi una ricetta veloce ma davvero gustosa..

Avete mai pensato di usare una colomba come se fosse una torta? Mi spiego meglio.. Avevo una colomba iniziata e non sapevo cosa farmene..

L’ho tagliata a strati messa in terrina e voila’ il dolce è servito..

Vi dico tutto in dettaglio..

Ingredienti per la torta di colomba farcita con crema

Qualche strato di colomba o panettone o ancora pan di spagna pronto

1 preparato Prontocream Farmo

gocce di cioccolato

limoncello q.b, zucchero e acqua per la bagna..

 

Prepariamo una bagna facendo sciogliere 200 ml di acqua con 200 ml di zucchero, fate bollire per qualche minuto e spegnete.. Aggiungete il limoncello e fate freddare..

20150509_130617

A questo punto preparate la crema pasticcera, è semplicissimo vi bastera’ pesare 150 gr di acqua per 250 gr di preparato pronto e mescolare con una frusta,,

20150509_130758            20150509_131447

Tagliare la colomba a strati e farcire con crema, dopo aver bagnato la stessa con la bagna al limoncello…

 

20150509_131847

Finite tutti gli strati nello  stampo e mettete in frigo per qualche ora..

 

PicsArt_1431177407563 (1)

Pancake con sciroppo d’acero

Avete mai provato i pancake con lo sciroppo d’acero??
Io mai questa è la prima volta, ma credo proprio che salvero’ gelosamente questa ricetta sia per la velocita’, che per l’ottima riuscita…

Ingredienti

300 gr farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli
2 cucchiai lievito in polvere
1 pizzico di  sale
3 cucchiai di  essenza di natura  Eridania
3 uova
280 ml latte
4 cucchiai olio di semi

L’esecuzione è davvero semplice..
In una boule metto tutti gli ingredienti uno dopo l’altro e sbatto leggermente con una frusta…
Questo composto andra’ fatto riposare per 15 minuti circa in frigo..
Riprendo l’impasto e ungo una padella con dell’olio di semi…verso una bella cucchiata generosa di impasto e lascio cuocere finche’ vedo che in superficie si formano delle bollicine..
Giro il pancakes…e faccio cuocere.
Servo con una spolverata di zucchero a velo e dello sciroppo d’acero Luna di Miele..

a presto..

Cannoli ripieni di crema e pistacchio

Cannoli ripieni di crema e pistacchio

Uhmmm quanto mi piace fare i cannoli ripieni..mi piace sempre cambiare e inventare nuove creme…
Questa idea è stata pensata apposta per un contest di beppino occelli…volevo fare una ricetta creativa e da siciliana ho reinterpretata il cannolo…
Questi sono davvero buoni…provateli…

Ingredienti

Per i gusci

500 gr farina Molino Rosignoli
50 gr farina Farina bona
50 gr burro Beppino Occelli
6 cucchiai di zucchero Eridania
aroma limone Flavourart
2 uova
1 bicchierino di liquore al limone o qualsiasi altro tipo

Per la crema
Faccio una crema semplicissima…mescolo in parti uguali panna montata Hopla’ e cremosa al pistacchio Baladin…

Cialda

Impasto tutti gli ingredienti facendo la classica fontana al cui centro si mettono in successione uova, zucchero e tutto il resto… lascio riposare per un oretta e avvolgo dei quadrati sulle cialde
Friggo il tutto in olio profondo di arachide..

Lascio freddare e riempio con la crema fredda, spolvero di pistacchi tritati…

Uhmmm veloci ma buonissimi..
Non sono i veri cannoli siciliani pero’ sono dei cannoli innovativi…e molto piu’ veloci e meno elaborati..
uno tira l’altro…

e domani seguitemi c’e una novita’ per voi…