Crostata di ricotta

Ciao a tutti oggi vi mostro come preparare la crostata alla ricotta..
 
 
 
 
La crostata di ricotta è un dolce molto gustoso, di origine venezuelana.
 Si tratta di un dessert che può essere piacevolmente gustato in ogni occasione, anche a colazione e a merenda. La preparazione della crostata di ricotta è semplice e vi occuperà per 90 minuti: cimentatevi!
 
 
Ingredienti per 4 persone:
– 1 rotolo di pasta frolla già pronta;
– 1 kg. di ricotta di mucca;
– 300 gr. di zucchero;
– 40 gr. di uvetta;
– 4 uova;
– 1 scorza grattugiata di limone;
– 1 scorza grattugiata di arancia;
– 1 bustina di vanillina;
– ½ cucchiaino di cannella in polvere;
– Zucchero a velo q.b.
 
Preparazione:
Inserite nel mixer la ricotta, le uova, la vanillina, la scorza dell’arancia e di un limone, la polvere di cannella e lo zucchero, quindi frullate il tutto per ottenere un composto liscio e senza grumi. Stendete la pasta frolla (tenendone da parte all’incirca 100 grammi per le decorazioni) all’interno di una tortiera adeguatamente imburrata e infarinata. Fate bollire per un paio di minuti la crema di ricotta all’interno di una terrina. Fate ammorbidire nell’acqua l’uvetta, dopodiché strizzatela e inseritela nella terrina con la crema di ricotta. Adagiate il composto nella tortiera e piegate leggermente i bordi della frolla verso l’interno. Impastate i 100 grammi di frolla tenuta da parte e realizzate con essa delle striscioline rettangolari e piatte da impiegare sulla superficie della torta in maniera incrociata. Inserite la tortiera in forno preriscaldato a 180° per circa 60 minuti. Fate raffreddare la vostra crostata di ricotta  ormai pronta e prima di servirla spolverizzatela con lo zucchero a velo.
 
Consigli:
Un’accattivante variante consigliata è la sostituzione dell’uvetta con piccole scaglie di cioccolato fondente.
 
Difficoltà:
2/5
 
Baci alla prossima ricetta..

Torta Sacher… la mia!

Ciao a tutti…oggi prepariamo insieme la torta sacher.. la mia versione!

INGREDIENTI  per stampo 18-20 cm di diametro

per la torta al cioccolato:
150 g di zucchero Bronsugar
150 g di farina Molino Rosignoli
3 uova
mezzo bicchiere di latte
50 ml di olio
una bustina di lievito
un pizzico di sale
50 g di cacao amaro
marmellata Sigi q.b

per la glassa:
150 g di cioccolato Mirco Della Vecchia
70 g di zucchero a velo
70 g di acqua

Iniziamo preparando la torta:
Sbatto le uova con lo zucchero per 10 minuti.. aggiungo tutto il resto degli ingredienti lasciando per ultimo il lievito.. metto in stampo Guardini ed inforno per 30-35 minuti a 180 gradi.. lascio freddare e, una volta fredda, la taglio a metà.. farcisco la torta con una strato di marmellata..
Preparo la glassa sciogliendo il cioccolato, insieme allo zucchero a velo e all’acqua.
lascio freddare… è ancora più buona il giorno dopo, se arriva..:)

p.s: ricordatevi di partecipare al mio contest.. mancano pochi giorni, scade il 15.. AFFRETTATEVI! 🙂

Torta all’arancia con crema arancia

Salve a tutti..oggi avevo voglia di fare una tortina semplice perche’ non avevo tanto tempo…
è una semplice torta all’arancia con una cremina anch’essa all’arancia…( libro bimby)

Ingredienti

Per la torta ( diametro 24 cm)
scorza e succo di un’ arancia grande
250 farina 00
250 zucchero
1 pizzico sale
1 bustina lievito
aroma vaniglia ( facoltativo)
100 gr olio di semi
4 uova
50 ml latte

Tritare la scorza dell’arancia con lo zucchero e mettere da parte…
Montare le uova con lo zucchero per 15 minuti…dopo di che aggiungere l’olio , il latte, la farina , sale e lievito sempre sbattendo per altri 10 minuti…
In forno a 180 gradi per 40 minuti…

Crema all’arancia

250 latte
scorza e succo di un’arancia
1 uovo grande
70 gr zucchero
30 gr fecola

Scaldare il latte senza portare a bollore…nel frattempo montare le uova con lo zucchero, aggiungere la fecola e il succo aggiungere il latte caldo e portare sul fuoco fino a far addensare…

Poi ho tagliato in due la torta..ho messo la crema in mezzo e ho decorato…ecco la fetta spero vi paccia…

scusate per la qualita’ delle foto ma    oggi è davvero una giornata piovosa 🙂