Ingredienti
500 gr pasta Gragnano
olive verdi Ficacci
pepe nero
erba cipollina Tecal
pomodorio Casa Barone
pesto Bacco
olio d’oliva Agribonta’
Preparazione
Mentre cuocete la pasta…in un pentolino Steelpan cuocete l’aglio con l’olio..fate soffriggere, aggiungete i pomodorini e lasciate insaporire, aggiungete un bicchiere di Vinchef e fate sfumare..
Io ho anche aggiunto un bicchierino di pesto…aggiusto di sale pepe e metto le olive un po’ tritate..
Scolate la pasta e aggiungetela al sugo 🙂
buon appetito
mmmmmm!! me li mangerei in un sol boccone.www.dolciarmonie.blogspot.it
Quando ho letto cavatappi ho pensato di avere le traveggole. Dopo ho attivato il cervello e mi sono resa conto che è un formato di pasta.. E che condimento 🙂 semplice, ma gustoso 🙂
Estremamente semplice, ma molto saporito!
Devo dire che mi piace molto l’abbinamento del pesto con il pomodoro!
:))
grazie ragazze 🙂 passo da voi 🙂
con la fame che ho….muoio
qualcosa mi dice che sono tanto buoni
grazie cara…ma devi inserire il branner con il link al mio blog sotto la ricetta e la colonna dedicata ai contest! Grazie! Per qualsiasi cosa sono qui 🙂
Un piatto con ingredienti gustosi ,ma semplici…..Ottimi abbinamenti….ciaoooo
mmmm gnam sarà anche ora di merenda, ma io un bel piatto di questi cavatappi lo mangerei molto volentieri!
ma che bella ricetta…io adoro il pesto!!!