tovaglia Amo la casa
piatto e ciotola Poloplast
Chi non adora i Baci di dama con crema alla nocciola?
Avete presente quei dolcetti piemontesi buonissimi, che sembrano ricordare due labbra intente a baciare?
Ecco a voi..
Ingredienti
400 gr nocciole
300 gr burro
300 gr zucchero a velo
200 gr farina
crema alla nocciola per farcire
Esecuzione
Tritate le nocciole in un mixer aggiungendo gradatamente lo zucchero a velo..
Unire poi la farina e il burro freddo, impastando come se fosse una frolla..non vi preoccupate se l’impasto sembra non unirsi bene, continuate a impastare fino ad ottenere un panetto.
Ponete i baci di dama con crema alla nocciola in frigo per due ore.
Dopo di che aiutandovi con un cucchiaio formate tante palline tutte uguali e mettete su una placca da forno.
Rimettete in frigo per mezz’ora..
Infornate per 20 minuti a 180 gradi.. lasciate freddare e accoppiate i biscotti a due a due mettendo al centro una cucchiata generosa di crema alla nocciola..
Ps : con questa dose ne vengono una 30 ina..
Ma vi assicuro che non bastano mai..
Li adoro lettetalmente questi dolcetti!!
I baci di dama sono strepitosi non c’è che dire e questi hanno un aspetto direi perfetto! Un saluto, Angela
Sono golosissimi, uno tira l’altro!
li adoro, ma cerco di non mangiarne troppi!
Buonissimi i baci di dama, io li adoro. Buona settimana Daniela.
adoro i baci di dama e la tua ricetta è particolarmente deliziosa! inoltre sono perfettamente realizzati!!
bravissima!
a presto, Clara
quanto mi piacciono e non sono nemmeno impegnativi da fare
Piacere di conoscerti, mi sono unita ai tuoi lettori e ti faccio i miei complimenti per il blog e per questi fantastici baci di dama. Se ti fa piacere il mio blog è pastaenonsolo.blogspot.it
Ti aspetto e buona giornata.
Favolosi, ma non li ho mai fatti, userò la tua ricetta, grazie!!!
Baci
Ti sono venuti benissimo!!!bravissima!!
che meraviglia, questa è una ricetta stragolosa!
Quei baci si vedono buonissimi,proverò a farli, ma secondo me hai ragione, non basteranno perciò raddoppiare gli ingredienti giacche in casa ci sono tani golosoni compresa me. Un abbraccio
Sembrano ottimi, peccato non poterli assaggiare!!! Ne farei volentieri una scorpacciata!!!!
Ciao Teresa!
Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 150000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it
Ciao Teresa, piacere di conoscerti! Ti scopro per caso e quando avrò bisogno di un dolcetto verrò da te! mi unisco anche io!
Voglio provarla anch’io!!
Grazie per la condivisione!
http://restaau.it/Browse/miglior-ristoranti-italiani-a-roma.html